Il dramma nelle case di riposo, con le centinaia di vittime causate dal Covid-19, è sfociato anche in inchieste giudiziarie.In provincia di Como sono 18 le strutture, 17 residenze per anziani e un ospedale, che sono state oggetto di ispezione dai carabinieri del Nas per accertamenti sulla diffusione del coronavirus, nell’ambito delle inchieste avviata dalla Procura lariana. La documentazione raccolta e l’esito delle ispezioni sono ora all’esame dei magistrati.
Nelle residenze per anziani coinvolte dalle indagini sono complessivamente 363 gli ospiti deceduti per il virus, come conferma il procuratore di Como Nicola Piacente. Al momento non risulterebbero persone iscritte nel registro degli indagati. Le indagini della Procura di Como non sono state al momento accorpate in un unico maxi fascicolo.
Le ipotesi di reato sarebbero epidemia colposa e, in presenza di denunce, omicidio colposo. I carabinieri del Nas hanno inoltre effettuato ispezioni in altre otto strutture nell’ambito delle attività ordinarie del nucleo dell’Arma e soltanto in seguito consegneranno gli esiti delle loro attività e indicheranno se siano state riscontrate eventuali notizie di reato.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…