(ANSA) – PESARO, 29 GEN – Perquisizioni e sequestri all’alba nel Pesarese e a Casoria (Napoli) nell’ambito di un’indagine della Guardia di finanza iniziata nell’autunno 2018 che ha scoperto gravi violazioni delle norme per l’aggiudicazione e la gestione di appalti pubblici commesse da dipendenti Erap (Ente regionale abitazione pubblica) che avrebbero favorito titolari di imprese aggiudicatarie in danno dello stesso ente. L’operazione “Lavori in Corso” ha portato alla denuncia di otto persone, tra cui tre dirigenti Erap, per abuso d’ufficio, falso ideologico di pubblico ufficiale, turbata libertà di scelta del contraente e induzione a dare o promettere utilità. A far scattare le indagini la segnalazione di un altro dirigente Erap. Su disposizione della Procura i finanzieri hanno eseguito perquisizioni e sequestrato documentazione in otto domicili privati, cinque aziende, uno studio professionale e gli uffici di due dirigenti Erap a Pesaro. Sono in corso perquisizioni a Pesaro, Fano, Colli al Metauro, Serra Sant’Abbondio e Casoria.
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…