(ANSA) – TORINO, 3 FEB – “Per il coronavirus ci sono cautele di cui tutti dobbiamo tenere conto. Ma non è il caso di avere paura di chi vive nella nostra città, perché questo può portare a azioni di razzismo”. Così la sindaca Chiara Appendino che ha pranzato presso il ristorante cinese Didu di Torino in compagnia dei rappresentanti della comunità cinese torinese. “L’irrazionalità della paura è comprensibile, ma faccio l’appello ai torinesi di essere razionali”, aggiunge la prima cittadina. “Abbiamo voluto dare un segnale di vicinanza alla Cina e al difficile momento che sta vivendo, ma soprattutto alla nostra comunità cinese a Torino – aggiunge Appendino – Essere in un ristorante cinese è come essere in un ristorante italiano, le precauzioni valgono per tutti”. “Ognuno di noi deve adottare comportamenti a tutela degli altri. Ci sono indicazioni chiare del ministero: invitiamo tutti i torinesi a informarsi e seguirle, ma non cadiamo nel tranello della paura, che crea solo muri di diffidenza e psicosi di cui non abbiamo bisogno”.
Altro che Bitcoin, la nuova moda per investire è proprio la crypto: andiamo a vedere…
Scandalo a Como, un video su TikTok testimonia l'ingegnosa truffa: alla stazione di servizio allungano…
Domenica 6 settembre il Palio di Fenegrò è iniziato e il paese rientra in contatto…
Offerta di lavoro per assaggiare il tiramisù: contratto a tempo indeterminato, tutti i dettagli e…
Bere questa bevanda può influire sulla caduta dei capelli? Il legame nascosto e le possibili…
Sono tornati i lupi nella zona del comasco. Una presenza accertata, ma non c'è nessun…