(ANSA) – NUORO, 20 GEN – Nessuna ufficialità sull’arrivo dei primi ospiti nel Centro regionale permanente per il rimpatrio dei migranti (Cpr) di Macomer, prima struttura in Sardegna operativa ufficialmente da oggi sorta nell’edificio che fu un carcere. Gli arrivi, comunque, sarebbero imminenti. Attualmente sono disponibili 50 posti, a regime saranno cento. Nel frattempo si stanno concludendo le procedure per la scelta del giudice di pace – sarà competente quello del tribunale di Oristano – che dovrà decidere sui provvedimenti di espulsione. Il Comune saluta positivamente l’apertura del Cpr (“darà linfa nuova all’economia della città”) ma a sforzare gli entusiasmi ci pensa l’opposizione. “Per lo sviluppo di Macomer è una strategia fallimentare perchè si droga il mercato – denuncia all’ANSA Arturo Uleri, consigliere comunale della lista Uniamoci per Macomer, responsabile cittadino di Fdi ed esponente del comitato No al Cpr –
Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…