Aprite il portafogli e buttate i soldi che avete: le BANCONOTE adesso sono carta straccia | Non ci pagate nemmeno un caffè al bar

Banconote non più valide

Banconote non più valide (Fonte: Canva)- www.corrieredicomo.it

Come mai se aprite il portafoglio e trovate queste banconote dentro potete anche “buttarle” essendo carta straccia? Facciamo chiarezza in merito.

Se in passato il pagamento in contanti era il metodo più usato dai cittadini, oggi giorno, complice anche l’evoluzione della tecnologia, la mentalità dei cittadini è cambiata notevolmente.

Un tempo l’euro nel portamonete ce l’avevamo sempre, adesso è più facile che se dobbiamo pagare prendiamo il nostro smartphone, utilizzando una delle modalità digitali oggi giorno presenti.

Sicuramente più comodo usare carte e app, poiché non dobbiamo fare attenzione a quanti contanti abbiamo nel portafoglio, qualora dovessimo sforare, poiché con questi metodi siamo sempre coperti, finché abbiamo disponibilità ovviamente.

In merito a questa rivoluzione, non tutti sanno che se aprite il portafoglio e trovate queste banconote, potete anche “buttarle” poiché vengono considerate praticamente carta straccia? Facciamo chiarezza in merito.

I pro e i contro di usare i metodi digitali

Per quanto i contanti vengono ancora usati naturalmente, sicuramente c’è stata una drastica riduzione rispetto al passato, poiché la tecnologia sta facendo il suo corso anche in questo settore. Diciamo che come per tutte le cose ci sono i pro e i contro a usare i metodi digitali.

In merito ai pro, c’è sicuramente la possibilità di combattere l’evasione fiscale, essendo che i movimenti sono tutti tracciati, nonché l’antiriciclaggio; avere sempre disponibilità economica senza il bisogno di ritirare più del dovuto, con il rischio di furti e così via. Per contro invece: bisogna fare attenzione ai metodi di clonazione che potrebbero prosciugarvi il conto; così come il pericolo di spendere di più del previsto, non avendo un limite come con i contanti “in tasca”.

Cosa fare se trovate questa banconota nel portafoglio
Cosa fare se trovate questa banconota nel portafoglio (Fonte: Canva) – www.corrieredicomo.it

Le banconote che non valgono

A prescindere quindi dai pro e dei contro dell’utilizzo dei metodi digitali per pagare, c’è anche un altro pericolo che potrebbe colpire tutti ovvero avere quelle banconote che oggi giorno non valgono più, venendo considerate come carta straccia. Spieghiamoci meglio. Come leggiamo da crustories.it, il discorso banconote è in continua evoluzione, come possiamo vedere dalle varie modifiche del contante di prima generazione a quelle attuali più sicure per combattere la falsificazione. Ci sono banconote quindi che oggi giorno non possono più essere usate, come per esempio la banconota da 500 euro attualmente fuori corso.

Questa infatti non è più accettata per i pagamenti, ma è possibile ancora cambiarla alla Banca d’Italia, qualora doveste trovarla a casa magari in un salvadanaio dimenticato. Per riconoscere le banconote che non sono più valide, dovrete verificare la data di quando è stata emessa per capire se appartiene alla prima serie e le caratteristiche, poiché quelle nuove presentano altri dettagli. Inoltre dovrete verificare le caratteristiche di sicurezza, come il logo e le altre misure attivate. A ogni modo per qualunque dubbio vi conviene fare una ricerca online o meglio ancora contattare direttamente la fonte, quindi la Banca d’Italia per chiedere chiarimenti in merito.