(ANSA) – MILANO, 11 FEB – ArcelorMittal chiude il 2020 coi conti in rosso di 0,7 miliardi di dollari (0,64 dollari per azione) in miglioramento rispetto alla perdita netta di 2,5 miliardi (o 2,42 dollari per azione) registrata nel 2019. Le vendita sono scese del 24,6% a 53,3 miliardi dai 70,6 miliardi dell’anno precedente a causa dell’impatto del Covid sulle minori forniture di acciaio e il calo dei prezzi dell’acciaio (-8,7%). Lakshmi Mittal, il fondatore del colosso dell’acciaio indiano, attuale presidente e Ceo del gruppo, resta come presidente esecutivo e cede l’incarico di ceo al figlio Aditya Mittal, attuale presidente, Cfo e ceo di ArcelorMittal Europe. “Nonostante le ovvie sfide del 2020, ArcelorMittal inizia il 2021 in una posizione di forza relativa. Avendo raggiunto alcuni obiettivi strategici chiave questo sembra il momento giusto per il passaggio a presidente esecutivo e il board ha concordato all’unanimità che Aditya Mittal è la scelta naturale e giusta per fare il Ceo della società”, ha sottolineato Lakshmi Mittal che nel 1976 ha fondato il gruppo col suo nome. (ANSA).
Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…
Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…
News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…
L'ultim'ora dall'INPS lascia di sasso milioni di italiani: ecco cosa accade all'agevolazione statale più attesa…
Incredibile ma vero: da oggi alcune targhe non potranno più circolare nelle strade italiane. Ecco…
Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…