Categories: Notizie locali

Architetti, Cavalleri è presidente in carica fino ad ottobre

Il presidente dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Como Michele Pierpaoli è stato nominato nel Consiglio Nazionale, e assume quindi l’incarico a Roma per il quadriennio 2021/2025.Le cariche istituzionali e le deleghe dei Consiglieri nazionali saranno definite nel corso della seduta di insediamento prevista per il prossimo 5 maggio, presso la Sala Falcone del Ministero della Giustizia. Le elezioni si sono svolte a marzo e in questi giorni Pierpaoli ha ricevuto in modo formale la lettera del Ministero che sancisce il suo ingresso nella compagine nazionale: il Consiglio è composto da 15 membri, eletti dagli Ordini provinciali. “Per questo ringrazio i tanti Ordini italiani che hanno voluto darmi fiducia; in qualche misura è stato anche un segno di stima nei confronti dell’Ordine di Como. Dopo 35 anni torna un comasco all’interno del nostro organismo superiore di rappresentanza” dichiara Pierpaoli. “So che mi aspetta, insieme agli altri componenti del gruppo che ha vinto le elezioni, un compito non facile nel cercare di migliorare le difficili condizioni in cui la nostra categoria e la nostra disciplina versano da tempo. Ma dopo quasi trent’anni di esperienza ordinistica penso che se qualcosa di dirimente si possa fare, questo debba inevitabilmente passare dall’organismo di rappresentanza nazionale”. Pierpaoli, quindi, per disposizione legislativa di incompatibilità deve lasciare la sua carica di Presidente dell’Ordine di Como e – in data odierna – è stata eletta l’architetto Elisabetta Cavalleri, prima Presidentessa in carica fino ad ottobre 2021, quando verranno indette le elezioni dei nuovi Consiglieri. Durante il suo mandato, che ha visto l’insediamento nella nuova sede al Novocomum nel 2015, l’architetto Pierpaoli ed il suo Consiglio sono spesso intervenuti con proposte metodologiche sui temi urbani con le amministrazioni comunali con contributi specifici sulla variante del piano di governo del territorio e sul piano del traffico di Como. Ha messo in campo varie iniziative, tra le quali si ricordano: la mostra alla Triennale a Milano con cortometraggi e un volume dedicato all’opera di Sant’Elia (2015), l’ideazione delle “Giornate del Razionalismo”, un’indagine sull’architettura del secondo Dopoguerra a Como con mostra per il 60° di fondazione dell’Ordine (2018) ed un regesto di opere, il Premio “Maestri Comacini”, il progetto nelle scuole “Abitare il paese” (2019 e 2020).  Studi e pubblicazione sui temi della rigenerazione del Paesaggio, numerosi incontri sul tema dello spazio pubblico,  serate dedicate al cinema ed all’architettura. Da tempo è stato avviato il vasto progetto multimediale  di “Fisionomie lariane” per la valorizzazione del patrimonio architettonico e naturale del paesaggio, in corso è anche una approfondita indagine sull’architettura dei progettisti Mario Asnago e Claudio Vender nel comasco. Molto vasta è stata l’attività per l’aggiornamento professionale a favore dei 1700 iscritti.

Elisabetta Cavalleri era in carica come vice Presidente dal 2014: ha ricoperto numerosi ruoli a carattere pubblico, svolgendo varie attività sul territorio della Provincia di Como e Lecco. Si è occupata di Pianificazione urbanistica e di progettazione di edifici religiosi, residenziali, pubblici terziari e commerciali. Ha diretto opere di restauro e manutenzione straordinaria di svariati edifici in zona storica di Como e fa parte dal 2008 della Commissione per il Paesaggio all’interno dell’Ordine comasco.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

2 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

12 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

13 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

14 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

15 ore ago

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

16 ore ago