Categories: Notizie locali

«Archivi della città, una risorsa a rischio»

L’APPELLO DI ITALIA NOSTRA

d’ingresso è però a pagamento: 3 euro; riduzioni per gruppi, ragazzi e anziani), alle 14, 14.30, 15, 15.30, 16 e 16.30 (massimo 14 persone a gruppo). Prenotazione obbligatoria al numero 031.25.25.50. Dopo, sarà possibile effettuare la visita nei giorni e negli orari di apertura del Museo Archeologico solo su prenotazione (telefono 031.25.25.50, da martedì a sabato, 10-12 e 15-17).Dal 7 al 10 ottobre, a Messolonghi in Grecia, si svolgerà l’assemblea generale dell’associazione internazionale delle Città Messaggere di Pace. Anche Como, socia dell’associazione dal 1987, parteciperà ai lavori dell’assemblea e sarà rappresentata da Valeria Guarisco, capo di gabinetto del Comune di Como. L’assemblea deve provvedere al rinnovo del consiglio direttivo, che resterà in carica per tre anni.Fiamme nella notte tra giovedì e venerdì a Cermenate, in via Monte Generoso. Un incendio è divampato nell’abitazione di un pensionato, rimasto intossicato dal fumo. Soccorso e trasportato in ospedale, l’uomo fortunatamente non sarebbe in gravi condizioni. L’incendio, scoppiato sembra per cause accidentali, è divampato attorno alle 4 di notte, sorprendendo l’uomo nel sonno. A Cermenate sono intervenuti subito i vigili del fuoco, che hanno lavorato per tre ore per domare il rogo.Oggi e domani numerose parrocchie cittadine celebreranno la Madonna del Rosario con una processione. Al passaggio dei partecipanti, tutti i veicoli verranno fermati. Stasera l’appuntamento è fissato a San Cassiano di Breccia alle ore 20.30 con partenza dalla chiesa in via Claudio Marcello. Il corteo transiterà poi dalle vie Claudio Marcello, Isonzo, Alberina, San Giovanni da Meda, Casartelli, Malvito, Claudio Marcello. Alle 21 è la volta della parrocchia di Sant’Agata. I fedeli transiteranno poi dalle vie Bari, Zezio, Cetti, Petrarca, Carloni, Ciceri, Dante, San Martino, Bari. Parrocchia di San Giuliano: sempre alle ore 21 partenza dalla chiesa. Il corteo passerà successivamente dalle vie Maurizio Monti, Santo Garovaglio, Anzi, Zezio, Gorio, Santo Monti, Gorio, Maurizio Monti.Gli archivi di Como sono una risorsa «a rischio». Parola di Fiammetta Lang, presidente di Italia Nostra, che oggi alle 14.45 ha organizzato nel salone della Biblioteca di piazzetta Lucati a Como il convegno “Il sogno della memoria. I problemi e le ricchezze degli archivi a Como”. L’incontro è organizzato in collaborazione con l’Archivio di Stato di Como, il Centro Studi Rusca, la Fondazione Antonio Ratti, l’Istituto di Storia Contemporanea “Perretta”, il Museo didattico della Seta e con il contributo della Fondazione provinciale della Comunità Comasca. «È un progetto cui lavoriamo da un anno – dice Fiammetta Lang – per ricordare all’opinione pubblica l’importanza storica della memoria di cui gli archivi sono portavoce. Ad esempio è grave la situazione dell’Archivio di Stato di Como, che soffre per mancanza di spazi e carenza di fondi. Senza contare che archivi importanti sono stati tolti a Como: quello dell’ex manicomio è ora a Cremona, e quello del Tribunale è stato spostato nella sede centrale regionale a Morimondo, nel Milanese».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bolletta troppo cara? Il colpevole è il frigorifero: ma per fortuna esiste un rimedio | Ecco il trucco geniale

Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…

1 ora ago

Lavoro, quando piove puoi restare a casa | Adesso c’è una Legge apposita: il capo non può dirti nulla

Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…

17 ore ago

Lombardia paralizzata, annunciato il nuovo sciopero | Tutto fermo per 24 ore: date, orari e info

È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…

20 ore ago

Tonno in scatola, non buttare il liquido interno | Ecco che cosa contiene: resterai a bocca aperta

Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…

1 giorno ago

Fumare al volante, il divieto è arrivato anche qui: una sigaretta ti costa 500€ | Se ti scoprono finisci nei guai

Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…

2 giorni ago

Sono stata molestata ma mi hanno dato la colpa | A pagare sono sempre le vittime: spunta la legge più discussa di sempre

Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…

2 giorni ago