Progetto definitivo da discutere entro 15 giorni dagli assessori e dai dirigenti interessati. Il Comune ritenta nell’impresa di ridisegnare il futuro dell’area anche solo per immaginare la realizzazione di un parcheggio, che da tempo i comaschi chiedono. «Sì, è quello l’orientamento principale», dice al riguardo l’assessore all’Ambiente, Marco Galli. Nelle scorse ore c’è stato l’atto finale che ha riportato nelle mani del Comune di Como l’area dismessa della Ticosa. Dopo la pulizia e il disboscamento Palazzo Cernezzi è pronto a procedere. Il progetto definitivo per portare finalmente a termine la bonifica della Ticosa sarà discusso, come detto, entro 15 giorni.Un intervento che si preannuncia lungo e complesso. «Sul tavolo abbiamo iniziato a portare la riflessione su un tema così delicato. Da oggi inizieremo azioni serrate per capire come proseguire», conclude Galli. Un cammino (per ridare alla città l’area dell’ex tintostamperia) che si spera questa volta non debba incrociare nuove problematiche.
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…