Categories: Cronaca

Area Ticosa, un anno per la bonifica. Sempre più incerta l’ipotesi parcheggio

Bonifica, entro 15 giorni il progetto definitivo sarà discusso in maggioranza e passarà al vaglio della giunta. Si iniziano a definire nel dettaglio i tempi e i costi di uno degli interventi più attesi dalla città: ovvero la definitiva pulizia di ciò che c’è sotto la Ticosa. Snodo cruciale per ridisegnare il futuro dell’area e anche solo per immaginare la realizzazione di un parcheggio provvisorio, una delle richieste più pressanti in arrivo dai cittadini.Una lunga riunione svoltasi giovedì ha emesso dei verdetti. Alcuni sanciti formalmente dalle indicazioni espresse dall’assessore all’Ambiente Marco Galli, altri invece che trapelano da indiscrezioni ma che non sono al momento confermati.Partendo dalle indiscrezioni sembra impossibile – visti i tempi tecnici richiesti da un’operazione approfondita come la bonifica – realizzare entro l’anno, come annunciato alcune settimane fa dal sindaco Mario Landriscina, un parcheggio provvisorio nell’area dell’ex Ticosa.Questo perchè l’intervento al quale si sta lavorando consisterebbe in un’operazione globale. Nell’ipotesi di realizzazione di un parcheggio provvisorio si era infatti pensato di congelare la bonifica sulla famigerata cella 3, provando a mettere questa porzione di terreno in sicurezza per la salute e procedendo poi con la creazione di posti auto. Percorso che non andrebbe dunque più seguito.Altro elemento contrario alla soluzione provvisoria è quello relativo ai tempi. Si parlerebbe infatti di un’operazione complessiva – che dunque coinvolgerebbe da subito la cella 3 – che durerebbe almeno un anno.Sul fronte ufficiale invece le parole sono dell’assessore Galli. «Abbiamo attentamente analizzato la situazione bonifica. E la nostra intenzione è chiara: entro 15 gironi il progetto definitivo dovrà passare in maggioranza e poi in giunta. Dopo, se condiviso, passeremo alla fase succesiva della mesa in opera. I costi stimati potrebbero oscillare tra i 3,5 milioni e un massimo di 4 milioni di euro», spiega sempre l’assessore Galli

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

2 ore ago

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

5 ore ago

Statistico italiano fa la media di tutti i prezzi e scopre che il supermercato italiano più conveniente è questo | Con 14 euro riempi il carrello

Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…

7 ore ago

Como rimane senza scuole? | Corridoni e De Calboli verso la chiusura

Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…

7 ore ago

Una scomparsa misteriosa, cadaveri nei boschi e escursionisti in panico | Il volto inquietante della montagna comasca

Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…

7 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: addio al diesel a partire da questo weekend | 7746€ di multa se ti beccano

Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…

11 ore ago