La giunta comunale ha dato oggi via libera a un primo passaggio verso il permesso di costruire (che si dovrà completare entro sei mesi) in un’area dismessa di via Regina Teodolinda non lontana dalla stazione di Como San Giovanni.
La società, proprietaria dell’area ha chiesto il permesso di costruire, rigenerare o demolire alcuni capannoni esistenti. Previsti due alberghi o residence turistici, 396 posti auto, 29 stalli sosta pullman, 36 stalli per biciclette e 18 per moto e la realizzazione di un collegamento ciclopedonale tra la stazione San Giovanni e via Regina Teodolinda.
Le opere di urbanizzazione previste sono di circa 2 milioni di euro. «Un’area dismessa in centro città potrà presto vedere una luce diversa – spiega l’assessore Marco Butti – con un mix funzionale dal quale non potranno che scaturire ricadute positive in termini di mobilità, parcheggi, capacità ricettiva e sicurezza urbana».
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…