La giunta comunale ha dato oggi via libera a un primo passaggio verso il permesso di costruire (che si dovrà completare entro sei mesi) in un’area dismessa di via Regina Teodolinda non lontana dalla stazione di Como San Giovanni.
La società, proprietaria dell’area ha chiesto il permesso di costruire, rigenerare o demolire alcuni capannoni esistenti. Previsti due alberghi o residence turistici, 396 posti auto, 29 stalli sosta pullman, 36 stalli per biciclette e 18 per moto e la realizzazione di un collegamento ciclopedonale tra la stazione San Giovanni e via Regina Teodolinda.
Le opere di urbanizzazione previste sono di circa 2 milioni di euro. «Un’area dismessa in centro città potrà presto vedere una luce diversa – spiega l’assessore Marco Butti – con un mix funzionale dal quale non potranno che scaturire ricadute positive in termini di mobilità, parcheggi, capacità ricettiva e sicurezza urbana».
Lungo iter burocratico e nuovi problemi all’orizzonte per chi ha la versione cartacea della carta…
La famiglia reale inglese è da sempre legata agli scandali e adesso a tenere banco…
Una delle calciatrici più glamour è in Serie A. Il Como calcio ha rubato alla…
Il nuovo anno prevede per i lavoratori un'ulteriore stretta sulla busta paga: i dipendenti rischiano…
Come mai se aprite il portafoglio e trovate queste banconote dentro potete anche "buttarle" essendo…
L'acqua ossigenata non è utile solo nel mobiletto delle medicine, ma ha anche un impatto…