(ANSA) – ROMA, 22 DIC – Ci sarà tempo fino a luglio 2021 per “perfezionare” i nuovi piani economico-finanziari delle concessioni delle autostrade, cui sono legati gli “adeguamenti delle tariffe”, e quindi l’eventuale aumento (o il calo) dei pedaggi, che sarebbero altrimenti scattati a fine anno. Lo prevede la bozza del decreto Milleproroghe che dovrebbe arrivare domani sul tavolo del Consiglio dei ministri. Considerando l’emergenza Covid, il provvedimento concede anche più tempo per sostenere gli esami di guida per ottenere la patente. Per le domande presentate nel 2020 la “prova delle cognizioni” potrà essere svolta entro 1 anno dalla richiesta. Allo stesso tempo vengono bloccate definitivamente le cosiddette trivelle, le attività cioè di nuova ricerca e di coltivazione di idrocarburi sia liquidi che gassosi su tutto il territorio nazionale. (ANSA).
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…