Categories: Notizie locali

Arriva il nuovo censimento: tutto quello che c’è da sapere

ha preso il via il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni realizzato dall’Istat – Istituto Nazionale di Statistica. Dal 2018 il censimento è organizzato in modo diverso dal passato: ogni anno partecipano gruppi di cittadini individuati con criterio casuale tra le famiglie residenti nei Comuni che fanno parte del campione. Nel 2021 sono oltre 2 milioni 400 mila le famiglie coinvolte, residenti in 4531 comuni italiani.

FINALITA’ DEL CENSIMENTOIl censimento fornisce informazioni sulle principali caratteristiche della popolazione a livello nazionale, regionale e locale.Informazioni utili a singoli cittadini, imprese, associazioni per progettare e fare scelte, organizzare attività e valutare risultati.Informazioni indispensabili anche a decisori pubblici, Stato, Regioni, Province, Comuni per programmare e monitorare gli interventi sul territorio. Per arricchire il patrimonio di dati statistici è fondamentale la piena collaborazione delle famiglie coinvolte.

ASPETTI NORMATIVI– Il censimento assolve agli obblighi di rilevazione stabiliti dai regolamenti europeo e nazionale–È obbligatorio per i cittadini coinvolti partecipare alla rilevazione– I dati personali sono tutelati dalla legge sulla privacy in ogni fase della rilevazione: dalla raccolta alla diffusione dei dati– I dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico, sono diffusi solo in forma aggregata e utilizzati solo per fini istituzionali e statistici

LE RILEVAZIONI CENSUARIE

Saranno effettuate due rilevazioni differenti: unarilevazione arealee unarilevazione da lista.

IL CALENDARIO DELLE RILEVAZIONI

RILEVAZIONE DI AREA

RILEVAZIONE DI LISTA

I RILEVATORI

I rilevatori incaricati dal Comune di Como sono 15,muniti di apposito tesserino con fototessera.

IL QUESTIONARIOIl questionario è unico per le due rilevazioni.Icontenutisono relativi a:– tipologia delle famiglie, caratteristiche anagrafiche, di stato civile, socio-economiche e di mobilità territoriale delle persone dimoranti abitualmente;– tipologia di alloggio, caratteristiche delle abitazioni occupate e dei relativi edifici.

INFO E CONTATTIL’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita. Le famiglie possono:

Francesca Manfredi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bolletta troppo cara? Il colpevole è il frigorifero: ma per fortuna esiste un rimedio | Ecco il trucco geniale

Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…

1 ora ago

Lavoro, quando piove puoi restare a casa | Adesso c’è una Legge apposita: il capo non può dirti nulla

Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…

17 ore ago

Lombardia paralizzata, annunciato il nuovo sciopero | Tutto fermo per 24 ore: date, orari e info

È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…

20 ore ago

Tonno in scatola, non buttare il liquido interno | Ecco che cosa contiene: resterai a bocca aperta

Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…

1 giorno ago

Fumare al volante, il divieto è arrivato anche qui: una sigaretta ti costa 500€ | Se ti scoprono finisci nei guai

Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…

2 giorni ago

Sono stata molestata ma mi hanno dato la colpa | A pagare sono sempre le vittime: spunta la legge più discussa di sempre

Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…

2 giorni ago