Categories: Notizie locali

Arriva lo show di Tomáš Kubínek

Tomáš Kubínek è un artista americano, di origine ceca, che si è formato alla scuola del Physical Theatre, autore, regista e comico dai molteplici talenti. Il suo one-man showLunatico certificato & Maestro dell’Impossibile, in scena al Teatro Sociale di Como in piazza Verdi sabato 16 marzo alle ore 20.30, ha ottenuto riconoscimenti da pubblico e critica: i suoi divertenti show sono una combinazione di grande comicità, mimica, vaudeville virtuosità e simpatia irresistibile. Specializzato in improvvisazione e clowneria, Kubínek riesce ogni volta a raggiungere il suo obiettivo, perché la sua dolce follia seduce ogni volta i piccoli ed i grandi. Dopo l’enorme successo degli ultimi due tour italiani, Kubínek toma nel nostro Paese e diventa un autentico “poeta visivo”. Brillante erede della tradizione del vaudeville, mette in mostra il talento di un artista completo che si è formato con i maestri Boleslav Polivka e Frank van Keeken. La varietà estrema delle sue ispirazioni artistiche ha dato forma alla brillante ricchezza del suo show. Questo clown americano, si trasforma davanti ai nostri occhi in mago e prestigiatore (la sua passione giovanile), in equilibrista, mimo, attore… senza per questo essere identificato o associato ad una qualsiasi di queste categorie. In questo spettacolo, le scene sono recitate con una tale naturale nonchalance che il pubblico non vede l’ora di assistere alla scena successiva. Le gag si accavallano con una deliziosa frenesia che viene esaltata da una incredibile precisione gestuale. Il “Maestro” si rivela allora come il portatore di un umorismo completo e profondo, fatto di poesia e di umiltà. Specializzato in improvvisazione e clowneria, ha al suo attivo diversi tour internazionali e masterclass workshop in Teatri, Festival – è stato ospite all’International Mime Festival di Londra – e università in Europa, Nord America e Asia. Da sempre, infatti, accompagna la sua attività di spettacolo a laboratori e stage per studenti e professionisti dello spettacolo dal vivo e ha lavorato anche con compagnie teatrali in studi finalizzati alla creazione di nuove produzioni. Ingresso 20 euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

43 minuti ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

14 ore ago

Como fa il bilancio della stagione turistica | Tutto positivo e molto soddisfacente

Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…

19 ore ago

Auto sprofonda in una voragine nell’asfalto a Como | Cosa è successo?

Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…

23 ore ago

Incredibile ma vero: Como surclassata anche da Caserta | Il dato fa impressione: mai visto niente di simile

Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…

1 giorno ago