Categories: Notizie locali

“Arsenico e vecchi merletti” in scena a Chiasso

Giovedì 11 novembre, alle 20.30, al Cinema Teatro di Chiasso lo spettacolo “Arsenico e vecchi merletti” aprirà la stagione di prosa. Lo spettacolo vede protagonisti Anna Maria Guarnieri e Rosalina Neri per la regia di Geppy Gleijeses.“Arsenico e vecchi merletti” è una commedia universalmente nota. La versione che viene messo in scena a Chiasso è liberamente ispirata alla regia di Mario Monicelli: con questo titolo il grande regista italiano si cimentò nel 1992 nella sua prima direzione teatrale.«È difficile catalogare “Arsenico e vecchi merletti” – scrive Geppy Gleijeses nelle note di regia – non è una farsa macabra, né una satira del giallo. Appartiene certamente a una tipologia di commedia da noi poco praticata e di cui non abbiamo riscontri autorali: “il Brillante”. Ci potrebbero forse sovvenire autori come Aldo De Benedetti, o Sabatino Lopez, frequentati ormai pochissimo ma in auge verso la metà del secolo scorso, qualche rara perla di Luigi Pirandello (“Ma non è una cosa seria”) o di Diego Fabbri (“La Bugiarda”)».«Nel 1992 – racconta il regista – da una delle migliaia di stanze d’albergo in cui ho soggiornato in una delle mie tante tournée, ebbi la sfacciataggine di telefonare a Mario Monicelli per proporgli la regia di “Arsenico e vecchi merletti”. Mi disse subito di sì, senza esitazioni. Era la sua prima vera regia teatrale e fu l’inizio di un grande sodalizio. Lo spettacolo fu uno straordinario successo. E a Mario voglio dedicare questa nostra impresa. Masolino D’Amico curò la traduzione che anche oggi adottiamo. La scena era di Franco Velchi e qui, con alcuni importanti cambiamenti studiati con Michele Gigi, la riproponiamo, come i costumi che ora come allora erano e sono (con varie modifiche) di Chiara Donato, e come le musiche di Matteo D’Amico».Per accedere al teatro, a partire dai 16 anni di età, è obbligatorio presentare il green pass in forma elettronica (app) o cartacea, accompagnato da un documento di identità. L’uso della mascherina è consigliato. Ingresso: 20/38 franchi. Informazioni e prenotazioni: www.centroculturalechiasso.ch.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

5 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

6 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

8 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

10 ore ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

12 ore ago

Questo letto è appena diventato illegale: non lo puoi più usare | Multe da 100mila euro

Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…

14 ore ago