Categories: Notizie locali

Art Bonus per il restauro di due ritratti gioviani della Pinacoteca

La Pinacoteca civica di Como lancia per la prima volta l’Art Bonus, ovvero la raccolta di fondi liberale a sostegno della cultura, istituita dal Ministero della Cultura, per il restauro di due ritratti della collezione gioviana: Paolo Giovio e papa Paolo II. L’iniziativa è un ulteriore passo verso la piena fruizione e valorizzazione della raccolta, a seguito della inaugurazione della importante mostra Capolavori a confronto. Uomini illustri in un viaggio immersivo tra Como e gli Uffizi.

Il Museo custodisce infatti il nucleo conosciuto più cospicuo, con oltre 40 ritratti, appartenente alla collezione dei ritratti degli Uomini illustri di Paolo Giovio, originariamente esposto nella sua casa-museo in Borgovico, distrutta agli inizi del XVII secolo.

Paolo Giovio (Como, 1483 – Firenze, 1552), umanista e letterato, medico ed ecclesiastico, è uno dei personaggi che hanno segnato la storia della città di Como. A lui si deve il concetto moderno di “Museo”, inteso come un luogo dove conservare ed esporre opere d’arte. Nella sua villa affacciata sul lago, collezionò dunque i ritratti di uomini illustri del suo tempo e del passato: papi e re, imperatori e sultani, cardinali e nobili, letterati e condottieri.

Perché questo progetto si concretizzi, la Pinacoteca ha bisogno del sostegno di cittadini, imprese e tutte quelle realtà che, attraverso il semplice meccanismo dell’Art Bonus, possono diventare mecenati apportando un contributo per riportare i due dipinti all’antico splendore. Donare è importante per rendere accessibile gradualmente l’intera collezione da parte del pubblico e recuperare un patrimonio fortemente identitario della città, che deve essere trasmesso alle future generazioni.

Per le imprese, l’Art Bonus rappresenta anche un vantaggio fiscale: donare 100 euro costa solo 35 euro, in quanto il 65% si recupera come credito di imposta.

Il costo complessivo dell’intervento di restauro per la messa in sicurezza e il recupero delle condizioni originali delle due opere ammonta a 3.000 euro. I mecenati possono donare anche in forma anonima.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Rinnovo Patente, da oggi alla visita medica ti chiedono questo foglio | Se non ce l’hai, ti lasciano a piedi a vita

Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…

36 minuti ago

UFFICIALE: la 104 diventa 104issima | Importo sale a 3000 euro anche per i familiari: meglio di vincere al Lotto

Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…

12 ore ago

Il Governo Italiano ha appena CANCELLATO le spese condominiali: addio dal 2026 | Non sono più legittime

Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…

14 ore ago

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

18 ore ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

20 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

23 ore ago