Categories: Notizie locali

Arte cinese e russa in biblioteca

Proseguono gli incontri del ciclo “Prossima fermata: Pechino. Percorsi di scoperta, dibattito e approfondimento sulla Cina di oggi” con la conferenza dedicata all’arte contemporanea cinese e russa.

Come vivono il “peso” del passato comunista gli artisti contemporanei della Cina e della Russia? Come risolvono questo rapporto e questo confronto ineludibile i creativi dei due paesi, molti dei quali quotati nel mondo dell’arte contemporanea mondiale? Venerdì 15 ottobre a Como alle 18.30 nella biblioteca Borsellino in piazzetta Lucati Manuela Lietti, curatrice ed esperta di arte contemporanea, e Matteo Bertelé, professore associato in Storia dell’arte contemporanea all’Università Ca’ Foscari di Venezia e vicedirettore del Centro Studi sulle Arti della Russia (CSAR), si confronteranno sull’eredità tematica, stilistica e morale di stampo maoista e sovietico riscontrabili nell’arte contemporanea cinese e russa.

Attraverso un percorso che unisce artisti di diverse generazioni e la cui poetica caratterizza i decenni che vanno dagli anni Novanta del secolo scorso fino ai nostri giorni, l’intervento di Manuela Lietti analizzerà le motivazioni, le modalità di utilizzo e il processo di de-costruzione del linguaggio realista socialista nel lavoro di alcuni dei più rappresentativi artisti cinesi – da Huang Rui a Wang Guangyi – soffermandosi anche sull’approccio di una selezione di giovani talenti.

Con il suo intervento, Matteo Bertelé affronterà invece il tema del retaggio culturale e iconografico del cosiddetto “socialismo reale” nella prassi artistica ed espositiva della Russia post-sovietica dell’ultimo trentennio, alla luce di alcuni esempi di artisti e mostre – alcune delle quali legati alla realtà italiana. Si toccheranno così temi di attualità sociale come la nostalgia per il passato sovietico, da una parte, e il desiderio di inclusione e riconoscimento nella comunità artistica globale, dall’altra.

Modererà la serata la sinologa Simona Gallo. Ingresso con prenotazione obbligatoria.

Contatti

Segreteria organizzativa

Info@associazionecaracol.org

Tel +39031301037

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

2 ore ago

Statistico italiano fa la media di tutti i prezzi e scopre che il supermercato italiano più conveniente è questo | Con 14 euro riempi il carrello

Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…

4 ore ago

Como rimane senza scuole? | Corridoni e De Calboli verso la chiusura

Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…

4 ore ago

Una scomparsa misteriosa, cadaveri nei boschi e escursionisti in panico | Il volto inquietante della montagna comasca

Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…

4 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: addio al diesel a partire da questo weekend | 7746€ di multa se ti beccano

Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…

8 ore ago

Roberto Benigni in lacrime: è morto il re del cinema italiano nel mondo | Tutta Italia piange sulle sue pellicole

Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…

10 ore ago