La Fondazione Gabriele e Anna Braglia in Riva Antonio Caccia 6A a Lugano ospiterà dal 1° aprile al 31 luglio la mostra “Ernst Ludwig Kirchner e la grandiosità della montagna”.Partendo dalla recente acquisizione del dipintoHeimkehrende Ziegenherde(Gregge di capre che torna a casa, 1920) che la Fondazione Braglia presenta al pubblico per la prima volta, l’esposizione si focalizzerà sulla produzione di Kirchner durante il suo soggiorno nelle Alpi svizzere, fra il 1917 e il 1938.L’esposizione è organizzata dalla Fondazione Braglia, Lugano, in collaborazione con il Kirchner Museum Davos e l’Ernst Ludwig Kirchner Archiv, Wichtrach/Berna.
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…