La Fondazione Gabriele e Anna Braglia in Riva Antonio Caccia 6A a Lugano ospiterà dal 1° aprile al 31 luglio la mostra “Ernst Ludwig Kirchner e la grandiosità della montagna”.Partendo dalla recente acquisizione del dipintoHeimkehrende Ziegenherde(Gregge di capre che torna a casa, 1920) che la Fondazione Braglia presenta al pubblico per la prima volta, l’esposizione si focalizzerà sulla produzione di Kirchner durante il suo soggiorno nelle Alpi svizzere, fra il 1917 e il 1938.L’esposizione è organizzata dalla Fondazione Braglia, Lugano, in collaborazione con il Kirchner Museum Davos e l’Ernst Ludwig Kirchner Archiv, Wichtrach/Berna.
Addio agli smartphone a scuola: questa volta la decisione è definitiva. Il via alla stretta…
Europa investita da numerosi cambiamenti, ma un Paese in particolare continua ad usare la sua…
Il Made in Italy perde un altro pezzo da novanta: le sue iconiche calzature hanno…
Dopo decenni di egemonia nel panorama dei comfort food, Nutella scivola nel dimenticatoio. Il futuro…
Modello 730, pessime notizie per chi attendeva i rimborsi: le email stanno già provocando una…
Una nuova forma di laurea celebra l’impegno e il valore umano oltre i voti e…