Categories: Cultura e spettacoli

Arte e architettura in Ticino sulle strade del sacro

Itinerari di architettura e d’arte tra paesaggi lacustri e montani. Da qualche settimana in libreria si può trovare ed acquistare un bel volume che raccoglie, illustra e documenta il patrimonio architettonico e artistico ticinese, presentando tutti i principali edifici sacri del Canton Ticino. È Il Sacro del Ticino. Itinerari di architettura e d’arteedito da Skira scritto da Stefano Zuffi e da Salvatore Maria Fares. Nello scenario di spettacolari paesaggi lacustri e montani, gli autori illustrano in una mappa ideale quanto forte identità culturale sia stata coltivata dai vicini svizzeri italofoni intorno all’architettura sacra. Sullo sfondo c’è il millenario legame con la diocesi di Milano e di Como lungo un arco di 15 secoli. Tra i monumenti illustrati ci sono l’antichissimo battistero paleocristiano di Riva San Vitale ma anche edifici sacri contemporanei come la chiesa di Mogno di Mario Botta e sempre dell’archistar ticinese la chiesa sul Monte Tamaro con le opere d’arte del pittore della Transavanguardia Enzo Cucchi).Salvatore Maria Fares, giornalista, esperto di arti visive e realizzatore di numerosi programmi dedicati al mondo dell’arte e Stefano Zuffi, divulgatore del patrimonio storico e culturale e storico dell’arte saranno ospiti mercoledì 17 aprile alle 18 dello spazio incontri della libreria Ubik di piazza san Fedele a Como, al terzo piano. Il Canton Ticino si rivela così una zona affascinante non solo per gli spettacolari paesaggi lacustri e montani, ma anche come grande museo diffuso dell’arte sacra con documenti eccezionali per rarità e bellezza. Questo volume, splendidamente illustrato e accuratamente documentato, raccoglie il patrimonio architettonico e artistico ticinese, presentando tutti i principali edifici sacri del Cantone, organizzati secondo sei itinerari territoriali che ne facilitano la visita.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

18 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

2 giorni ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 giorni ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

3 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago