Asilo Sant’Elia, alunni trasferiti nell’Istituto di via Viganò. Dopo una serie di sopralluoghi da parte dei tecnici comunali assieme alla dirigenza scolastica Valentina Grohovaz in diversi edifici scolastici della città, la scelta è caduta sulla scuola Primaria “Severino Gobbi”, che ospiterà i nuovi allievi con ogni probabilità fino a Pasqua del prossimo anno. Intanto a metà luglio partiranno i lavori nell’asilo. La cifra stanziata per gli investimenti ammonta a 600mila euro.Oltre al ripristino dei solai (vanno rifatti oltre 1000 metri quadrati di controsoffitti), sono previsti anche il rifacimento dell’impianto elettrico e l’impermeabilizzazione della copertura.In una nota il Comune di Como ha fatto sapere che insieme ai lavori necessari e urgenti partiranno anche alcuni interventi di manutenzione, già finanziati, che inizieranno entro il prossimo mese di luglio e riguarderanno diversi aspetti.Innanzitutto si interverrà per la riverniciatura di tutti gli elementi in ferro dell’edificio, la sostituzione dei pavimenti del refettorio, il ripristino degli intonaci ammalorati e la tinteggiatura dei locali. Inoltre, nell’ambito dell’appalto del servizio energia sarà rinnovato l’impianto di riscaldamento con la sostituzione della caldaia, passando dall’attuale impianto a gasolio a un impianto a gas, e ammodernando l’impianto nel suo complesso, con una spesa di circa 60mila euro.Un estate dunque di super lavoro per risolvere i problemi. La questione relativa all’asilo Sant’Elia non si esaurisce con il solo trasferimenti dei piccoli alunni.La fondazione Terragni infatti aveva avuto l’autorizzazione dal Comune di Como a utilizzare gli spazi dell’asilo per alcune iniziative e una summer school. In vista dei lavori e per motivi di sicurezza gli eventi non potranno essere ospitati. Nei prossimi giorni, anche per valutare la possibilità di utilizzare degli spazi alternativi, è previsto un incontro specifico con gli organizzatori delle varie manifestazioni.
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…