Sospesi i lavori all’asilo Sant’Elia. Il motivo: alcuni danni che si sarebbero verificati durante la fase di manutenzione e che riguardano i graffi comparsi sulle vetrate della scuola, dovuti probabilmente alle operazioni di carteggiatura dei serramenti. La decisione di fermare i lavori sarebbe scattata a margine del sopralluogo di questa mattina da parte dei dirigenti e dei tecnici comunali assieme agli esponenti della Soprintendenza. “Visto il sopralluogo del 30 settembre e delle successive analisi, il Comune ha sospeso cautelativamente i lavori considerata l’improprietà di alcune lavorazioni, di concerto tra il dirigente e il direttore lavori e avvertita anche la Sovrintendenza”, ha spiegato il dirigente ai Lavori Pubblici di Palazzo Cernezzi, Andrea Pozzi.
“Seguiranno le procedure successive necessarie ad individuare il tema e le modalità di risoluzione – continua il dirigente di Palazzo Cernezzi – che sono in carico esclusivamente al Comune di Como e saranno sempre attuate di concerto con gli enti competenti, in particolare e soprattutto con la Soprintenza di Milano”.Nei giorni scorsi a contestare la qualità dei lavori era stato Attilio Terragni, pronipote dell’architetto Giuseppe Terragni cui si deve il monumento di via Alciato, che su Facebook aveva postato una serie di scatti relativi proprio ai vetri graffiati. Il Comune non è stato colto alla sprovvista, e probabilmente, già prima dello sfogo sui social dell’architetto, aveva avuto modo di verificare l’andamento dei lavori e di accorgersi di come erano stati eseguite determinate manutenzioni, in particolare quelli che hanno riguardato le vetrate dell’asilo. L’iter è però diverso. Il Comune come ente pubblico deve seguire necessariamente altre strade imposte dalla legge e i tempi in questo caso, è tristemente noto, sono più lunghi.
Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…
Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…
Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…
Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…
Una storia d’amore sorprendente Enzo Iacchetti racconta senza filtri, tra ricordi intensi e riflessioni profonde.…
Nuove regole stradali stanno cambiando la viabilità: i limiti di velocità diventano più stringenti e…