Categories: Territorio

Asilo Sant’Elia, si rischia un cantiere lungo

Da via Perti all’asilo Sant’Elia. La strada che porta alla riqualificazione delle scuole di Como è lastricata di problemi. Quelli esplosi nei giorni scorsi e relativi all’edificio di fronte al Comune sono forse risolti. Quelli che riguardano il gioiello architettonico di Giuseppe Terragni sono invece tutti da scoprire. In realtà, a Palazzo Cernezzi la situazione è chiara. Tecnici e giunta sanno di dover avviare un cantiere difficilissimo e ricco di incognite. E sanno, con ogni probabilità, di dover chiudere la scuola per un po’ di tempo.L’annuncio dovrebbe arrivare questa settimana, o al massimo la prossima.L’assessore Vincenzo Bella ha chiesto da giorni la convocazione urgente e congiunta delle commissioni II (Lavori pubblici) e III (Istruzione) ma il presidente della II, il forzista Luca Biondi, sembra non aver accolto la richiesta e avrebbe fissato la riunione per lunedì 17 giugno alle 18. Bella vorrebbe accelerare proprio per informare subito il consiglio comunale della situazione e tentare di partire al più presto con i lavori.La ristrutturazione dell’asilo di via Dei Mille non è più rinviabile. Già durante lo scorso anno scolastico i vigili del fuoco fecero un sopralluogo e stilarono un verbale con una serie di indicazioni precise. Da quelle prime verifiche il Comune ha messo mano soltanto ai bagni. Gli interventi più importanti sono stati rinviati. La dirigente di Como Centro, Valentina Grohovaz, ricorda come fosse stata fatta anche una «calendarizzazione dei lavori; lavori che si sarebbero dovuti concludere nel 2018», ma che in realtà non sono mai nemmeno cominciati.Nei giorni scorsi, poi, così come conferma l’assessore all’Istruzione di Como Angela Corengia, «l’ufficio tecnico del Comune ha fatto nuovi accertamenti e sopralluoghi. Attendiamo di avere la relazione finale per valutare la situazione e ipotizzare tempi e modalità degli interventi necessari». Nessuno si sbilancia, ma da fonti ufficiose emerge un quadro abbastanza problematico.L’edificio è uno dei più noti capolavori del Razionalismo italiano, il cantiere per la sua riqualificazione non potrà essere né breve né semplice. Ecco perché la giunta intende subito darne comunicazione al consiglio comunale: le polemiche nate attorno a via Perti hanno insegnato a trattare argomenti simili con la dovuta cautela. Se ci fosse da scommettere un euro, si potrebbe puntare sulla chiusura temporanea dell’asilo e sui costi elevatissimi del progetto. Forse si vincerebbe qualcosa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

16 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

23 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago