Categories: Territorio

Asilo Sant’Elia, si rischia un cantiere lungo

Da via Perti all’asilo Sant’Elia. La strada che porta alla riqualificazione delle scuole di Como è lastricata di problemi. Quelli esplosi nei giorni scorsi e relativi all’edificio di fronte al Comune sono forse risolti. Quelli che riguardano il gioiello architettonico di Giuseppe Terragni sono invece tutti da scoprire. In realtà, a Palazzo Cernezzi la situazione è chiara. Tecnici e giunta sanno di dover avviare un cantiere difficilissimo e ricco di incognite. E sanno, con ogni probabilità, di dover chiudere la scuola per un po’ di tempo.L’annuncio dovrebbe arrivare questa settimana, o al massimo la prossima.L’assessore Vincenzo Bella ha chiesto da giorni la convocazione urgente e congiunta delle commissioni II (Lavori pubblici) e III (Istruzione) ma il presidente della II, il forzista Luca Biondi, sembra non aver accolto la richiesta e avrebbe fissato la riunione per lunedì 17 giugno alle 18. Bella vorrebbe accelerare proprio per informare subito il consiglio comunale della situazione e tentare di partire al più presto con i lavori.La ristrutturazione dell’asilo di via Dei Mille non è più rinviabile. Già durante lo scorso anno scolastico i vigili del fuoco fecero un sopralluogo e stilarono un verbale con una serie di indicazioni precise. Da quelle prime verifiche il Comune ha messo mano soltanto ai bagni. Gli interventi più importanti sono stati rinviati. La dirigente di Como Centro, Valentina Grohovaz, ricorda come fosse stata fatta anche una «calendarizzazione dei lavori; lavori che si sarebbero dovuti concludere nel 2018», ma che in realtà non sono mai nemmeno cominciati.Nei giorni scorsi, poi, così come conferma l’assessore all’Istruzione di Como Angela Corengia, «l’ufficio tecnico del Comune ha fatto nuovi accertamenti e sopralluoghi. Attendiamo di avere la relazione finale per valutare la situazione e ipotizzare tempi e modalità degli interventi necessari». Nessuno si sbilancia, ma da fonti ufficiose emerge un quadro abbastanza problematico.L’edificio è uno dei più noti capolavori del Razionalismo italiano, il cantiere per la sua riqualificazione non potrà essere né breve né semplice. Ecco perché la giunta intende subito darne comunicazione al consiglio comunale: le polemiche nate attorno a via Perti hanno insegnato a trattare argomenti simili con la dovuta cautela. Se ci fosse da scommettere un euro, si potrebbe puntare sulla chiusura temporanea dell’asilo e sui costi elevatissimi del progetto. Forse si vincerebbe qualcosa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

2580 euro: è in arrivo l’arretrato per tutti i dipendenti d’Italia | Il 2 ottobre parte il bonifico sul tuo iban

Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…

3 ore ago

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

5 ore ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

8 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

10 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

20 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

21 ore ago