(ANSA) – ROMA, 21 GEN – Il nuovo piano industriale di Aspi prevede un’accelerazione degli impegni di investimento sia per nuove opere sia per upgrade asset esistenti: il totale degli investimenti sale del 110% a 6,1 miliardi nel Piano 2020-24 dai 2,9 miliardi del Piano 2015-19. E’ quanto emerge dalle slide illustrate dall’a.d. di Aspi Roberto Tomasi nel corso della presentazione alla stampa del piano. In particolare il totale delle spese di manutenzione passa da 1,6 a 2,5 miliardi con un “piano pluriennale di manutenzioni senza precedenti”. “La visione che stiamo costruendo è di una nuova Autostrade per l’Italia che ipotizziamo e vogliamo che possa diventare un gestore della mobilità e non solo un gestore della concessione”, ha detto Tomasi, annunciando anche forte piano di 2.900 assunzioni al 2024. “Non abbiamo intenzione di mandare via nessuno e andremo a gestire questa trasformazione”, ha aggiunto, chiedendo ai lavoratori di “riadattarsi”. (ANSA).
Lo Stato Italiano ha rimosso il ponte dell'Immacolata dal calendario. Chi voleva partire in vacanza…
Allarme banconote: quella da 50 sarà eliminata per sempre, sbrigati a cambiarla o spenderla, presto…
Chatgpt ha svelato il trucco che permette di vincere al Gratta e Vinci. Applicandolo si…
Il cinema potrebbe tornare a Cantù? Scoprite tutta la verità dietro l'ipotesi di ritorno del…
L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…
Una cliente paga per le ricariche del cellulare. Sui social scoppia la polemica: è legale…