(ANSA) – ROMA, 23 LUG – “Il problema di investire in Aspi da parte dei fondi di previdenza complementare tecnicamente non si pone: i fondi ex lege non prendono “partecipazioni” stabili: operano con mandati di gestione e le azioni di Aspi saranno considerate dai gestori al pari delle altre, secondo le ordinarie valutazioni di convenienza del titolo”. Lo afferma il presidente di Assoprovedenza Sergio Corbello, oggi confermato nel mandato per il triennio 2020-2023, secondo cui come associazione, “siamo convinti che si debbano immaginare forme anche alternative di intervento nell’economia da parte dei fondi di previdenza complementare e cercheremo al riguardo il confronto con Covip, ma il tema delle partecipazioni non é tra questi.” (ANSA).
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…