(di Enrica Piovan) (ANSA) – ROMA, 24 OTT – Ultime limature per l’offerta di Cdp, insieme ai fondi Blackstone e Macquarie, per rilevare l’88,06% di Autostrade per l’Italia. Il tempo rimasto è poco e il lavoro è intenso, anche nel week end, per mettere a punto l’offerta attesa entro martedì. Proposta che dovrebbe essere vincolante, come richiesto, seppur condizionata al verificarsi di alcune condizioni. Il vero nodo resta però il prezzo, sul quale al momento non ci sarebbero grandi margini di manovra per un possibile aumento come invece chiesto da Atlantia. Quella che si apre è comunque una settimana decisiva per il destino di tutto il dossier, su cui sono al momento aperte due strade, il percorso di ‘dual track’ (vendita all’asta o scissione) formalmente avviato a fine settembre dalla holding, e la trattativa con Cassa riavviata un paio di settimane fa, dopo la moral suasion del governo per superare lo stallo in cui erano precipitate le trattaive. La nuova offerta di Cdp e dei fondi, che come la precedente dovrà passare da un nuovo cda di Cassa (che potrebbe riunirsi nella giornata di martedì), andrà mercoledì al vaglio del consiglio di amministrazione di Atlantia. Per venerdì la società ha in calendario anche l’assemblea dei soci chiamata ad esprimersi sul percorso di ‘dual track’. Assemblea che, se il board del 28 valutasse l’offerta di Cassa pienamente soddisfacente, potrebbe essere posticipata per il tempo necessario a definire gli accordi. (ANSA).
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…