(ANSA) – CERIGNOLA (FOGGIA), 11 AGO – È stato il sistema di protezione ‘spuma block’, che ha avvolto le banconote in una resina resistente al taglio e alla bruciature, a impedire di portare a termine l’assalto al portavalori della Ivri tentato ieri da otto banditi armati con kalashnikov, che hanno sparato numerosi colpi, cosparso l’asfalto di chiodi e hanno bloccato la circolazione con auto incendiate sull’autostrada A14, tra Cerignola e Canosa di Puglia. Il sistema di protezione si è attivato appena i malviventi hanno cominciato a tagliare il portellone del mezzo blindato con un flessibile. Lo sottolineano gli investigatori secondo i quali i rapinatori potrebbero aver rubato “solo pochi spiccioli”. Secondo le indagini, ad agire potrebbe essere stata la stessa banda di che lo scorso 24 luglio, nella stessa zona, ha tentato un altro assalto fallito per il passaggio di un mezzo della polizia. (ANSA).
I questi distributori trovi il carburante a prezzi decisamente competitivi: non solo benzina, ma anche…
La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…
Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…
Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…
Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…
Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…