(ANSA) – CERIGNOLA (FOGGIA), 11 AGO – È stato il sistema di protezione ‘spuma block’, che ha avvolto le banconote in una resina resistente al taglio e alla bruciature, a impedire di portare a termine l’assalto al portavalori della Ivri tentato ieri da otto banditi armati con kalashnikov, che hanno sparato numerosi colpi, cosparso l’asfalto di chiodi e hanno bloccato la circolazione con auto incendiate sull’autostrada A14, tra Cerignola e Canosa di Puglia. Il sistema di protezione si è attivato appena i malviventi hanno cominciato a tagliare il portellone del mezzo blindato con un flessibile. Lo sottolineano gli investigatori secondo i quali i rapinatori potrebbero aver rubato “solo pochi spiccioli”. Secondo le indagini, ad agire potrebbe essere stata la stessa banda di che lo scorso 24 luglio, nella stessa zona, ha tentato un altro assalto fallito per il passaggio di un mezzo della polizia. (ANSA).
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…