Categories: Notizie locali

Assessori contro su piazza Roma. Spallino: «Chiudiamola del tutto»

Il convegnoLa giornata di studio promossa domenica scorsa al Broletto dalla Lista Como Civica ha affrontato uno dei temi più caldi della città, ovvero gli scenari futuri di piazza Roma dopo il suo ingresso nella tanto discussa Ztl.Dopo aver ricostruito la storia di un angolo nevralgico di Como, che prima della costruzione dell’Hotel Palace si affacciava sul Lago di Como, l’incontro – al quale, in mattinata, ha presenziato anche il sindaco, Mario Lucini – si è concentrato sul futuro di piazza Roma.

Liberata dal traffico, ma non dalle auto dei residenti e dai mezzi pubblici, secondo gli organizzatori potrebbe offrire, già a breve termine, nuove opportunità di sviluppo.Particolarmente atteso, dopo i laboratori del pomeriggio, il confronto con l’assessore ai Lavori pubblici e Mobilità di Palazzo Cernezzi. «Pensare di liberare definitivamente piazza Roma dalle auto e dai mezzi pubblici – ha affermato Daniela Gerosa – è un progetto rivoluzionario. Non è semplice e non mi aspettavo proposte di questo tipo già oggi».Opinione diversa, almeno ragionando a lungo termine, quella espressa dall’assessore all’Urbanistica. «Il recupero del luogo e del suo valore – ha detto Lorenzo Spallino – deve essere l’obiettivo su cui lavorare. Difficile dare un nuovo destino a piazza Roma senza pensarla completamente pedonalizzata». In effetti, tra tutte le soluzioni emerse, le più gettonate sono quelle che la vedono riconvertita in una zona di mercati (antiquariato, fiori, prodotti locali, con spazi per concerti e proiezioni serali). Difficilmente attuabile con la sosta delle auto dei residenti e il transito dei bus.Dal canto suo, l’architetto Marco Longatti ha così sintetizzato l’evento che lo ha visto tra i promotori: «È certamente emersa una voglia di progettualità diffusa, non soltanto tra noi professionisti. Il nostro obiettivo era di indirizzare, nel migliore dei modi possibili, l’imminente bando del Comune per l’incarico di riprogettazione di piazza Roma e dintorni. Dopo essere stato inglobato nella Ztl – aggiunge Longatti – nei prossimi mesi occorre trovare una buona idea per il presente e il breve termine, senza mai perdere di vista il destino finale di un luogo che può diventare strategico per la città».

Maurizio Pratelli

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nasce il BORGO DEI PROFUMI | Qui non puzza nessuno, nemmeno quando fa caldissimo: ecco dove si trova

C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…

4 ore ago

Non crederai quali sono le pizzerie TOP in Italia | Mangi qui e ti accorgi che il paradiso esiste davvero

L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…

9 ore ago

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

22 ore ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

1 giorno ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

1 giorno ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

2 giorni ago