Categories: A054

Assindatcolf,nel 2020 più lavoro regolare colf,oltre 1,1 mln

(ANSA) – ROMA, 12 DIC – Nel 2020, anche grazie alle misure introdotte dal Governo per fronteggiare l’emergenza epidemiologica, è cresciuto il lavoro domestico regolare portando i collaboratori domestici oltre quota 1,1 milioni di persone. Lo fa sapere l’Assindatcolf che presenterà martedì una ricerca sul comparto. Nel 2020 – scrive l’Associazione dei datori di lavoro domestico riportando una ricerca integrata con i dati del Dossier Statistico Immigrazione 2020, curato dal Centro Studi e Ricerche Idos – colf, assistenti di anziani e disabili e baby sitter regolarmente assunte dalle famiglie potrebbero superare quota un milione di addetti, con un incremento tra le 200 e le 300.000 unità rispetto al 2019, anno in cui l’Inps ha censito circa 850,000 domestici in regola, di cui oltre il 70% di origine immigrata e in maggioranza donne (in Italia lavorano in quest’ambito oltre 2 occupate straniere su 5). Secondo lo studio ha inciso sui livelli occupazionali la procedura di emersione disposta dal dall’articolo 103 del Dl ‘Rilancio’, che ha portato a far emergere 176.848 domande di cittadini non comunitari solo in ambito domestico, ovvero l’85% del totale delle domande presentate al ministero dell’Interno. Positivo su quasi tutto l’anno risulta poi anche il trend delle assunzioni da parte delle famiglie, con un picco nei mesi di settembre e ottobre 2020, quando si sono registrati rispettivamente 15.700 e 34 mila nuovi posti di lavoro. A marzo 2020 in pieno lockdown, in controtendenza con quello che avveniva in tutti gli altri settori, si legge nella ricerca, nel comparto domestico si registrava un boom nelle assunzioni, circa 20.000, con un incremento del 40% rispetto all’anno precedente. Sono state soprattutto emersioni dal lavoro nero di badanti e baby sitter che dovendosi spostare per ‘comprovate esigenze di lavoro’ rischiavano di denunciare la propria condizione irregolare nelle autocertificazioni. La tendenza si è interrotta tra aprile e maggio 2020, quando ad aumentare sono state, invece, le cessazioni. Secondo i calcoli di Assindatcolf, nel solo mese di maggio i licenziamenti sono stati oltre 44 mila, con un incremento dell’11% rispetto all’anno precedente. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

3 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

4 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

5 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

6 ore ago

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

7 ore ago

Con noi non volerete più | Ultim’ora: FALLITA LA COMPAGNIA AEREA, clienti rimangono a terra a piangere

Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…

10 ore ago