(ANSA) – ROMA, 09 SET – Il governo greco ha dichiarato lo stato di emergenza per 4 mesi sull’isola di Lesbo dopo il devastante incendio divampato per cause ancora da accertare nel campo di migranti di Moria che ospitava 13mila migranti. Il portavoce del governo, Stelios Petsas, ha annunciato la decisione a seguito di una riunione di emergenza presieduta dal primo ministro Kyriakos Mitsotakis. Con lo stato di emergenza, Atene ha inviato tutte le forze, compresa la polizia, il personale antincendio e altri lavoratori pubblici per sostenere l’isola e i richiedenti asilo. Le fiamme, divampate nella notte, hanno distrutto il centro sanitario e ampie aree residenziali. Miracolosamente, non si hanno vittime. (ANSA).
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…