Venerdì 6 agosto alle ore 11 al Monumento alla Resistenza europea di Como, sul lungolago Mafalda di Savoia, sarà commemorato, in forma ristretta, il bombardamento atomico delle città di Hiroshima e Nagasaki.
Il Comune di Como sarà rappresentato dal vicesindaco Adriano Caldara. «La commemorazione – spiega il vicesindaco – sarà ancora una volta caratterizzata dalle precauzioni contro la pandemia, ma ciò non ci impedirà un abbraccio virtuale ancora più forte al popolo giapponese che ha subito direttamente questa immane tragedia e a tutti coloro che, come noi, vogliono allontanare per sempre l’idea della distruzione nucleare e delle sue nefaste conseguenze». La città di Como è legata in modo particolare al Giappone, essendo gemellata con la città di Tokamachi dal 1975.
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…