Venerdì 6 agosto alle ore 11 al Monumento alla Resistenza europea di Como, sul lungolago Mafalda di Savoia, sarà commemorato, in forma ristretta, il bombardamento atomico delle città di Hiroshima e Nagasaki.
Il Comune di Como sarà rappresentato dal vicesindaco Adriano Caldara. «La commemorazione – spiega il vicesindaco – sarà ancora una volta caratterizzata dalle precauzioni contro la pandemia, ma ciò non ci impedirà un abbraccio virtuale ancora più forte al popolo giapponese che ha subito direttamente questa immane tragedia e a tutti coloro che, come noi, vogliono allontanare per sempre l’idea della distruzione nucleare e delle sue nefaste conseguenze». La città di Como è legata in modo particolare al Giappone, essendo gemellata con la città di Tokamachi dal 1975.
Dopo soli 75.000 chilometri l'auto si inchioda: non c'è nulla da fare, neppure l'elettrauto può…
Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…
Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…