Categories: Notizie locali

ATTENTI ALL’ISLAM. NON AMMETTE LAICITÀ

di AGOSTINO CLERICI

Musulmani al voto per le primarie PdQuando si parla di Islam tra noi, il semplicismo dei principi astratti è pericoloso. È importante riconoscere i diritti inalienabili delle persone e delle comunità, anche quel sacrosanto diritto alla libertà religiosa che in tanti Paesi islamici, invece, non è per nulla garantito, ma bisogna tenere aperti gli occhi e collegato il cervello, altrimenti la nostra apertura viene letta come ingenuità e arrendevolezza.Ad esempio, è sbagliato confondere il diritto ad avere un luogo in cui pregare

con il diritto a edificare una moschea. Quest’ultima – non sono io a dirlo, ma è l’opinione prevalente tra i musulmani – ha la funzione simbolica di affermare anche visibilmente la presenza islamica, culturale e politica e non solo religiosa, sul territorio.Tanto è vero che i governi islamici – Arabia Saudita in primis – stanziano ingenti fondi non per far uscire dalla povertà i Paesi dell’Africa o del Medio Oriente, ma per costruire moschee nei Paesi occidentali dell’immigrazione islamica.Il progetto di islamizzazione dell’Europa cristiana non è l’invenzione di qualche reazionario occidentale, ma è lucidamente pianificato da autorevoli esponenti islamici.Quando i musulmani sono minoritari in una società tessono una trama di dialogo e di rivendicazioni e mirano a creare una crescente influenza politica, ma quando diventano maggioranza rompono gli indugi e instaurano un governo islamico in cui i confini tra comunità religiosa e comunità politica sono labili. Il nodo è questo.In Occidente si è giunti a distinguere il piano religioso da quello politico, per cui un cittadino cattolico che voglia legittimamente dare il suo contributo in campo legislativo lo fa entrando nel confronto politico, cosiddetto “laico”. Questa fondamentale distinzione, invece, non fa parte del bagaglio culturale dell’Islam, tanto è vero che le comunità islamiche presenti in Italia non sono riuscite a stringere intese con lo Stato italiano, a motivo della loro genetica riottosità a rinunciare a principi che fanno parte della sharia, di una legge cioè che, nata sul terreno religioso, deve essere per forza legge sociale e civile.Questa attuale impermeabilità dell’Islam a quello che per noi è un essenziale principio di convivenza dentro una società plurale, deve far riflettere. E deve interrogare seriamente i nostri politici e i nostri amministratori.Incontrare gli islamici che vivono tra noi non è – da un punto di vista culturale, sia chiaro, e non certo esistenziale – la stessa cosa che incontrare altri gruppi sociali o religiosi.È necessario tener conto di questo loro particolare modo di porsi di fronte alla politica e alla società, che non ha assimilato il caposaldo della “laicità”. Altrimenti si corrono gravi rischi per la convivenza civile.Come ebbe a dire qualche anno fa, in occasione del Sinodo per l’Europa, l’allora arcivescovo di Smirne (Turchia), mons. Bernardini, riferendo le dichiarazioni di un autorevole personaggio musulmano: «Grazie alle vostre leggi democratiche vi invaderemo, grazie alle nostre leggi religiose vi domineremo».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bolletta troppo cara? Il colpevole è il frigorifero: ma per fortuna esiste un rimedio | Ecco il trucco geniale

Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…

2 ore ago

Lavoro, quando piove puoi restare a casa | Adesso c’è una Legge apposita: il capo non può dirti nulla

Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…

18 ore ago

Lombardia paralizzata, annunciato il nuovo sciopero | Tutto fermo per 24 ore: date, orari e info

È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…

21 ore ago

Tonno in scatola, non buttare il liquido interno | Ecco che cosa contiene: resterai a bocca aperta

Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…

1 giorno ago

Fumare al volante, il divieto è arrivato anche qui: una sigaretta ti costa 500€ | Se ti scoprono finisci nei guai

Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…

2 giorni ago

Sono stata molestata ma mi hanno dato la colpa | A pagare sono sempre le vittime: spunta la legge più discussa di sempre

Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…

2 giorni ago