(ANSA) – BARI, 15 FEB – Dal 19 al 23 febbraio Bari ospiterà 58 tra vescovi, patriarchi e cardinali provenienti da 20 Paesi che si affacciano sul Bacino del Mediterraneo di tre continenti, Europa, Asia e Africa, per l’incontro “Mediterraneo, frontiera di pace” che si concluderà domenica 23 con la celebrazione eucaristica presieduta da Papa Francesco. All’evento parteciperanno più di 500 preti e diaconi, 600 religiose e si sono accreditati circa 300 giornalisti provenienti dai Paesi che saranno protagonisti dell’incontro. Sono stati distribuiti 40mila biglietti gratuiti per i fedeli che vorranno partecipare all’evento di domenica e, per chi non li avesse ritirati nelle rispettive parrocchie, potrà farlo ai varchi di accesso e ai parcheggi che saranno allestiti a Bari. All’organizzazione della giornata contribuiranno più di 500 volontari. Domenica 23 l’evento si chiuderà con la messa di Papa Francesco alle 10.45 in piazza Libertà, alla quale parteciperanno il presidente della Repubblica Mattarella e il premier Conte.
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…