Categories: Notizie locali

Attività “storiche”. La premiazione il 22 luglio al Pirellone

Il riconoscimento per tredici lariani

(f.bar.) In un periodo nero per il commercio, con le serrande che sempre più spesso si abbassano per non rialzarsi più, in città si assiste a una piacevole inversione di tendenza. Sono infatti 13 i negozi storici del nostro territorio – su un numero totale di 64 in Lombardia – che verranno premiati il prossimo 22 luglio a Milano, nella sede del Pirellone, per aver superato brillantemente l’obiettivo dei 50 anni di attività.Dodici di questi esercizi sono stati classificati come “attività

storiche” e una come “negozio Storico”, ovvero la Gioielleria ottica Vergottini a Bellagio che ha aperto i battenti nel 1910. In totale, come detto, le imprese lombarde a ottenere il riconoscimento saranno 64.Como dunque rappresenterà il 20% dei premiati. «Siamo molto orgogliosi di rappresentare imprenditori la cui attività ha un elevato valore storico sia per la provincia che per la Regione – commenta Graziano Monetti , direttore Confcommercio Como – questi commercianti dimostrano la volontà del distretto comasco di lottare e andare avanti contro ogni difficoltà».Tra i premiati anche il presidente di Confcommercio Como Giansilvio Primavesi, per il negozio Gilardoni di via Cesare Cantù, avviato nel 1942. «All’inizio l’attività rilevata da mia madre, Anna Gilardoni, era una merceria – racconta Primavesi – superato il difficile contesto della seconda guerra mondiale, negli anni 50 ampliando il commercio con maglie, camicie, calze d abiti, lei fu considerata una precorritrice della vendita dell’abbigliamento confezionato».Le attività insignite che hanno alle spalle una maggior anzianità di servizio sono il Crotto Valdurino di Moltrasio e il Bar ristorante Frate di Como che affondano le proprie radici rispettivamente nel 1882 e nel 1893. Anche il Bar Bencini di Inverigo annovera una storia centenaria, avendo dato il via all’attività nel 1904. L’anno prossimo festeggerà dunque i 110 anni di vita.La differenza tra “attività storica” e “negozio storico” consiste nel fatto che in quest’ultimo caso l’esercizio, oltre a essere attivo, da almeno 50 anni ha conservato oggetti o arredi di particolare pregio che attestano la storicità del locale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

5 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

8 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

11 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

14 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

14 ore ago

Se questo insetto fa il nido a casa tua, chiama l’agente immobiliare e vendi subito | È un killer nato

Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…

18 ore ago