Categories: Notizie locali

Aumentano i precari e il sindacato cambia pelle

Presentati i dati della Cgil per il 2017, gli iscritti sono oltre 53mila

Cambia il mercato del lavoro e cambiano la “pelle” e la funzione del sindacato. Lo ha evidenziato la segreteria della Camera del lavoro di Como, che ha presentato questa mattina un rapporto sull’attività svolta nel 2017. Più spazio alla tutela individuale e meno a quella collettiva, più contratti a termine e a tempo parziali.

© A.Nassa | Da sinistra, Matteo Mandressi, Giacomo Licata e Chiara Mascetti della Cgil

«I lavoratori oggi sono più fragili, hanno meno tutele – ha spiegato il segretario generale Giacomo Licata – Una volta si arrivava al sindacato anche per convinzione politica, non devo ricordare io la storia della Cgil, ma oggi non è più così. Oggi chi arriva qui chiede un servizio, dai dipendenti ai pensionati, dai precari, alle partite Iva». Per quanto riguarda i numeri, sono stati 40mila gli accessi nelle 14 sedi della Cgil, 35mila le pratiche svolte da Patronato, 8.150 le richieste di Isee, mentre gli iscritti alla Cgil sono 53.897 in aumento di 627 unità rispetto al 2016.

Crescono gli iscritti dei settori turismo, servizi e del commercio (+747), spesso con contratti stagionali e a basso salario.

«Aumentano anche i frontalieri, ne abbiamo 2mila – ha spiegato Matteo Mandressi, componente della segreteria – Questo mercato del lavoro è tanto attivo quanto precario e in evoluzione. Proseguono così le nostre convenzioni con le organizzazioni sindacali svizzere».

«Abbiamo informatizzato e digitalizzato le nostre sedi – ha detto Chiara Mascetti della segretaria organizzativa – in modo che quando una persona entra in Cgil e chiede un servizio, la volta successiva abbia la sua scheda all’interno dei nostri database».

La disoccupazione sul Lario non è cresciuta, ma è diminuito il reddito pro capite. Le crisi aziendali riguardano realtà più piccole rispetto al passato, ma non sono mancate anche nel corso del 2017.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

12 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

15 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

1 giorno ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago