(ANSA) – BOLZANO, 28 GEN – Dopo il cardinale di Vienna Christoph Schoenborn, ora anche il vescovo di Innsbruck Hermann Glettler boccia il divieto di portare il velo nelle scuole. Il nuovo governo austriaco di popolari e verdi vuole infatti estendere il divieto, attualmente in vigore nelle scuole elementari, alle medie fino all’età di 14 anni. “Siamo sicuri di voler mettere alla gogna una religione?”, chiede Gletter in un’intervista alla Tiroler Tageszeitung. Per l’alto prelato l’iniziativa è “sospetta” e “controproducente”. Il velo – secondo Gletter – “è un simbolo culturale e non tanto religioso”. “Il mio approccio è neutrale, anche mia nonna portava il fazzoletto in testa”, aggiunge il vescovo, sottolineando di non volere “una guerra dei simboli religiosi”. Gletter ricorda, inoltre, che sono gli atei e non i musulmani a contestare il crocifisso nelle aule scolastiche.
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…