Categories: A004

Austria intensifica controlli al confine Italia-Slovenia

(ANSA) – BOLZANO, 30 OTT – L’Austria intensifica i controlli sanitari ai confini con l’Italia e la Slovenia in vista del rientro degli austriaci, dopo le vacanze d’autunno. Le ferie scolastiche terminano nel fine settimana e il ministro degli interni Karl Nehammer attende un aumento del traffico di rientro da sud. “Limitare la diffusione del virus è la nostra priorità assoluta. La situazione è molto seria”, ha detto. La polizia e personale sanitario sono presenti ai confini per i controlli sanitari, come già avvenne durante la fase 2, dopo il lockdown. Si tratta della misurazione delle temperatura e la rilevazione del luogo di partenza dei viaggiatori.Tra venerdì e martedì scorso sono stati effettuati 223.120 controlli di frontiera, in 119.623 casi è stato effettuato un controllo sanitario. A 136 persone non è stato consentito l’ingresso in Austria a causa delle misure anti Covid in vigore, mentre per 1.324 è scattato l’isolamento domestico, informa il ministero. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago