(ANSA) – MILANO, 28 MAR – Diego, l’autista del 118 in servizio alla Soreu di Bergamo morto la notte del 13 marzo per colpa del Coronavirus, è il primo ‘caduto sul lavoro’ da Covid-19 riconosciuto dall’Inail. Per questo la moglie Marika e il figlio Alessio riceveranno a breve un assegno di rendita, proprio come qualsiasi vedova e orfano di una vittima del lavoro. Lo riporta il quotidiano La Repubblica. “L’assegnazione della rendita è possibile utilizzando l’articolo 42 del decreto legge Cura Italia”, ha spiegato a La Repubblica la responsabile di Inail Lombardia Alessandra Lanza. L’articolo prevede, di fatto, che chi i contagiati da Covid-19 sul posto di lavoro abbiano diritto ad un risarcimento che può diventare una rendita in caso di morte. La pratica dell’autista 46enne è stata avviata e “abbiamo accantonato la rendita”, ha spiegato Lanza al quotidiani: madre e figlio di Diego dovrebbero avere diritto ad una rendita annua di circa 20mila euro.
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…