(ANSA) – ROMA, 07 LUG – E’ immaginabile che l’atteggiamento delle famiglie resti “prudente” di fronte all’acquisto di una nuova auto, anche adesso che la prima fase dell’emergenza Covid è passata. Così il direttore della Luiss Business School, Paolo Boccardelli, nel corso del digital talk ‘Italia Riparte’ organizzato insieme a Ey e Cdp, dedicato all’automotive. Ecco che per Boccardelli sarebbero utili incentivi per il “rinnovo del parco veicoli”, guardano anche ai nuovi modelli, all’auto elettrica specialmente. E, aggiunge, sarebbe opportuno anche “snellire” lo stock di invenduto accumulato in questo periodo. Il direttore della Luiss Business School invita a focalizzarsi su quella che è una svolta ormai sempre più concreta, verso il ‘green’ e la guida autonoma. Ma, avverte, non si può lasciare solo il privato a investire su questa frontiera. “È necessario – dice – realizzare un ulteriore passo in avanti nella collaborazione tra istituti di ricerca e operatori del mercato”. Non solo, in parallelo cambiano anche gli stili di vita: “le città del futuro dovranno saper rivolgere uno sguardo attento alla mobilità sostenibile e intelligente”. (ANSA).
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…