(ANSA) – TORINO, 14 MAG – Garage Italia, l’hub creativo fondato da Lapo Elkann, specializzato in progetti di personalizzazione e restomod, fa il suo ingresso nella blockchain. Al momento dell’acquisto di una vettura o di una personalizzazione realizzata da Garage Italia, il cliente riceverà anche una sua versione digitale ‘tokenizzata’. Per un’azienda dall’approccio fortemente digitale e cross-mediale come Garage Italia – si legge in una nota – il passaggio agli Nft è avvenuto in maniera naturale e quasi spontanea, spostando il focus dalla vettura fisica verso il suo corrispettivo digitale. I token unici e non fungibili rappresentano una certificazione della creatività della personalizzazione e servono a validare l’autenticità e l’unicità del progetto creativo. “La creatività, l’unicità e l’originalità sono da sempre asset fondamentali per Garage Italia. Questo approccio alla tecnologia blockchain è perfettamente in linea con il suo Dna di recettore di nuove tendenze e sono orgoglioso di portare questa innovazione tecnologica nel settore automotive”, commenta Lapo Elkann, fondatore e creative chairman di Garage Italia. (ANSA).
Allarme banconote: quella da 50 sarà eliminata per sempre, sbrigati a cambiarla o spenderla, presto…
Chatgpt ha svelato il trucco che permette di vincere al Gratta e Vinci. Applicandolo si…
Il cinema potrebbe tornare a Cantù? Scoprite tutta la verità dietro l'ipotesi di ritorno del…
L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…
Una cliente paga per le ricariche del cellulare. Sui social scoppia la polemica: è legale…
Il 2025 sta per chiudersi con una notizia eccellente per chi è alla ricerca di…