(ANSA) – VENEZIA, 23 DIC – La partita dell’autonomia resta un tema caldo nel bilancio 2019 del Veneto presentato oggi dal presidente Luca Zaia. “Continueremo a trattare, ma non ad attendere – ha detto il governatore nella conferenza stampa di fine anno -. Se non avremo risposte, siamo pronti ad adottare 23 progetti di legge, sui quali andremo a discutere in Corte Costituzionale, nel caso intasandola. Ma spero di non arrivare a questo”. “Innanzitutto diciamo grazie al capo dello Stato per la chiarezza che ha fatto, togliendo di mezzo l’argomento che si tratta di qualcosa di non pulito o buono: l’autonomia è prevista dalla Costituzione – ha continuato -. Ma non è possibile che siano passati più di due anni e sentire dire ancora che mina coesione nazionale, solidarietà e sussidiarietà. Oltre al fatto che siamo di fronte al secondo Governo che non ci dice nulla”. “Avevo detto – ha concluso – che consideravo il 2019 l’anno determinante per l’autonomia, ma non è arrivato nulla, anche se non c’è più niente da scrivere”.
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…