(ANSA) – VENEZIA, 23 DIC – La partita dell’autonomia resta un tema caldo nel bilancio 2019 del Veneto presentato oggi dal presidente Luca Zaia. “Continueremo a trattare, ma non ad attendere – ha detto il governatore nella conferenza stampa di fine anno -. Se non avremo risposte, siamo pronti ad adottare 23 progetti di legge, sui quali andremo a discutere in Corte Costituzionale, nel caso intasandola. Ma spero di non arrivare a questo”. “Innanzitutto diciamo grazie al capo dello Stato per la chiarezza che ha fatto, togliendo di mezzo l’argomento che si tratta di qualcosa di non pulito o buono: l’autonomia è prevista dalla Costituzione – ha continuato -. Ma non è possibile che siano passati più di due anni e sentire dire ancora che mina coesione nazionale, solidarietà e sussidiarietà. Oltre al fatto che siamo di fronte al secondo Governo che non ci dice nulla”. “Avevo detto – ha concluso – che consideravo il 2019 l’anno determinante per l’autonomia, ma non è arrivato nulla, anche se non c’è più niente da scrivere”.
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…