Categories: Notizie locali

Autosilo di via Auguadri, da aprile aumentano le tariffe mensili degli abbonamenti

In Valmulini prorogata l’offerta di parcheggio e bus

Il ridisegno completo della sosta in città coinvolge anche gli abbonamenti mensili nell’autosilo di via Auguadri. Dove, fatta eccezione per il caso dei dipendenti comunali, le tariffe sono state riviste verso l’alto.L’assessorato alla Mobilità di Palazzo Cernezzi ha infatti studiato nuovi pacchetti per i residenti.Ecco, nello specifico, come cambieranno i costi delle tessere per quello che da tutti è conosciuto come l’autosilo del Tribunale. Si tratta di una struttura multipiano

che dispone di 800 posti.Innanzitutto, l’abbonamento diurno (tipo A) valido per 5 giorni passerà dagli attuali 40 euro a 65 euro. Cambia anche l’ammontare della tessera diurna (tipo C) valida per 7 giorni, che costerà 85 euro, in deciso rialzo rispetto agli attuali 51 euro. Sale pure la tariffa per la card valida 7 giorni, 24 ore al giorno (tipo D), che costerà 100 euro contro i 70 di oggi. E non è possibile trovare un analogo abbonamento, in altre aree centrali della città, a cifre inferiori a 151 euro.C’è poi l’abbonamento notturno (tipo E), sempre per l’autosilo di via Auguadri, che dai 29 euro attuali passerà a 30 euro. In centro città, la tariffa più bassa che si può rintracciare per un analogo servizio di sosta è di 31 euro.Rimarrà invece invariato l’abbonamento diurno per i dipendenti comunali – valido 5 giorni – che costerà, come in passato, sempre 35 euro e quello attivo per 6 giorni fermo a quota 40 euro.«Questa rivoluzione dovrebbe entrare in vigore a partire da aprile. Ovviamente andranno realizzate delle modifiche e ci vorrà dunque un po’ di tempo», spiega l’assessore alla Mobilità, Daniele Gerosa.Infine, una novità anche per i residenti in città murata. Per loro è stato studiato un abbonamento, sempre in via Auguadri, che consentirà di parcheggiare 7 giorni alla settimana per 24 ore al giorno al costo di 70 euro.In tema di autosili, è stato prorogato anche l’abbonamento P+B (parcheggio e bus) a 300 euro all’anno con la sosta nei parcheggi Valmulini, Pulesin e San Martino. «La struttura della Valmulini rappresenta, come detto più volte in passato, un problema concreto. Va innanzitutto ribadito come si tratti di una situazione che abbiamo ereditato – spiega l’assessore Daniele Gerosa – E da quando siamo a Palazzo Cernezzi abbiamo sperimentato le più svariate offerte per cercare di rilanciarlo. Purtroppo, la situazione non si è ancora sbloccata positivamente. Ma anche l’offerta P+B, che abbiamo deciso di prorogare, rappresenta una valida alternativa per quanti non vogliono spingersi in città con la macchina».

F.Bar.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

13 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

2 giorni ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 giorni ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago