La querelle con il Tribunale(f.bar.) «Da lunedì si inizierà a pagare. I dipendenti del Palazzo di Giustizia dovranno dotarsi di una tessera adeguata dopo aver corrisposto il dovuto. Non c’è altra soluzione. I ricorsi in essere non mutano in alcun modo la nostra posizione». Le parole sono di Marcello Iantorno, assessore al Patrimonio del Comune di Como. La vicenda è nota. In passato nell’autosilo di via Auguadri 150 posti erano riservati gratuitamente ai dipendenti. Ma non sarà più così a partire da lunedì. Palazzo
Cernezzi è infatti intervenuto chiedendo il pagamento delle tessere ai lavoratori che si sono però opposti con forza. La gratuità – sostengono i dipendenti – è retaggio di accordi nati e consolidati quando l’autosilo era stato rialzato di due piani proprio con i soldi del ministero. «Nessuna marcia indietro. È quanto dovuto sia per il rispetto della legge che per una questione di trasparenza», conclude Iantorno.
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…