Categories: Notizie locali

Autostrada Varese-Como-Lecco. Tre comuni in “lotta”

Orsenigo contro la bretella sul suo territorio. Il sindaco: «Utile un incontro con tutti i soggetti per confrontarci»

Tre Comuni divisi da una bretella stradale che dovrebbe nascere in un futuro decisamente non prossimo.

Si tratta infatti del collegamento tra l’ipotetica autostrada Varese-Como-Lecco (da tempo oggetto di discussione in Regione, ma su cui non esiste alcun atto concreto), e le provinciali che uniscono Como con Lecco e Bergamo. L’oggetto del contendere è il tracciato di questa striscia d’asfalto che a fasi alterne sembrava dover passare prima da Albese con Cassano, poi da Albavilla e come da ultima proposta – ancora nulla di definitivo è comunque ancora stato deciso – in prevalenza sul territorio del Comune di Orsenigo e in parte anche di Albavilla. Fatto, questo, che non sta bene al sindaco di Orsenigo, Mario Chiavenna.

L’oggetto del contendere non è tanto la bretella in sé, anche perché difficilmente questa mini infrastruttura vedrà la luce rapidamente, essendo collegata alla nascita dell’autostrada Va-Co-Lc, ma quanto sulle modalità con cui le altre amministrazioni hanno discusso dell’opera, evitando di coinvolgere in maniera adeguata Orsenigo. A giugno scorso infatti il sindaco di Albese con Cassano si era detto soddisfatto per le modifiche previste da Regione Lombardia a un primo progetto, che di fatto spostavano l’itinerario della bretella prevalentemente lungo le aree industriali di Orsenigo – tenuto all’oscuro – e di Albavilla.

«Oltre alle limitazioni derivanti dalla salvaguardia prevista dal tracciato autostradale, la realizzazione di questa bretella – spiega il sindaco Chiavenna – riduce ulteriormente le possibilità di pianificare lo sviluppo del territorio. A mio avviso il vero nodo della questione riguarda il sistema dei vincoli esistenti e troppo pesanti per noi. Infatti la nuova ipotesi al vaglio serve solo a eliminare il vincolo nell’area industriale di Albavilla e Albese con Cassano. Il tutto a nostro discapito. Noi rimarremmo così vincolati e loro non più».

Il rammarico è poi di non essere stati fattivamente coinvolti in ogni passaggio delle discussioni sul tema. «Si sta facendo un’operazione chiesta solo da un Comune, senza interessare le amministrazioni potenzialmente coinvolte – aggiunge il sindaco Chiavenna – Ripeto, non si discute della bretella ma del ridisegno complessivo del territorio e dei relativi vincoli. Mi chiedo se non sia possibile a tal proposito organizzare a breve un incontro tra i Comuni per discutere apertamente di tutto questo e trovarsi così tutti preparati, ognuno con le proprie rivendicazioni, quando ci dovremo nuovamente confrontare con la Regione».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nasce il BORGO DEI PROFUMI | Qui non puzza nessuno, nemmeno quando fa caldissimo: ecco dove si trova

C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…

4 ore ago

Non crederai quali sono le pizzerie TOP in Italia | Mangi qui e ti accorgi che il paradiso esiste davvero

L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…

9 ore ago

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

22 ore ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

1 giorno ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

1 giorno ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

2 giorni ago