Categories: Territorio

Autostrade svizzere, “vignetta elettronica” dal 2022

In altre parti d’Italia significa solamente il riquadro di un fumetto. Nel territorio della provincia di Como, però, specie da chi è abituato a viaggiare molto su gomma, il termine “vignetta” viene associato anche alla Svizzera: è il contrassegno per poter circolare sulle autostrade elvetiche, che migliaia di comaschi ogni anno comprano in modo automatico e rituale.Rituale che per qualcuno prevede di staccare il vecchio contrassegno e attaccare il nuovo. Altri, invece, preferiscono applicare in fila il tagliando lasciando le vecchie edizioni sul vetro.Fra tre anni, nel 2022, questo piccolo rituale potrà cambiare, perché verrà introdotta in Svizzera la “vignetta elettronica”. L’attuale contrassegno autoadesivo, introdotto nel 1985, non sparirà: gli automobilisti potranno scegliere come pagare la tassa di 40 franchi svizzeri necessaria per circolare sulle principali autostrade svizzere.Il Consiglio federale nelle scorse ore ha inserito tale novità nella normativa. Nel progetto preliminare presentato due anni fa, l’esecutivo ipotizzava il solo pagamento elettronico con l’abolizione del classico adesivo. Ma alla luce delle critiche emerse al provvedimento, specie in merito alla protezione dei dati personali, è stata mantenuta la possibilità di incollare sul parabrezza il classico contrassegno di cui anche molti viaggiatori lariani si muniscono per giungere prima alle loro destinazioni elvetiche.Coloro che preferiranno pagare la tassa per via elettronica dovranno registrarsi su Internet.Da parte sua il Touring Club Svizzero ha condiviso la scelta di voler introdurre una vignetta facoltativa a partire dal 2022 effettuata dal Governo federale. «Tale proposta – si legge in una nota – va nella direzione preconizzata da diverse parti, lasciando la facoltà di scegliere fra la vignetta autocollante e quella elettronica».«Sicuramente il sistema elettronico è più complesso per l’amministrazione e più semplice per l’utente. I controlli di polizia, invece, non subiranno delle modifiche e continueranno ad essere puntuali come finora» commenta ancora il Tcs. Quindi le modalità rimarranno due: acquistare fisicamente l’adesivo presso i benzinai e le rivendite autorizzate, oppure registrandosi on line. Basterà non eludere la legge perché come sottolinea il Tcs «i controlli di polizia non subiranno delle modifiche e continueranno ad essere puntuali come finora».

Redazione

Recent Posts

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

5 ore ago

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

21 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

24 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

1 giorno ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

2 giorni ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago