Proseguono le visite guidate per Ville Aperte in Brianza a Villa Bernasconi di Cernobbio; dopo il successo dello scorso anno, il Comune di Cernobbio ha nuovamente inserito Villa Bernasconi fra i beni visitabili. Già durante il primo week end del 17-19 settembre le adesioni sono state numerose, con un pubblico di prossimità ma anche proveniente da tutta la Regione. È obbligatoria la prenotazione sul sito; sono previste anche visite guidate comprese nel biglietto d’ingresso (€ 5,00) nei giorni 2 e 3 ottobre, alle ore: 10:00 – 12:00 – 14:00 – 16:00.
Martedì 5 ottobre2021 primo appuntamento autunnale con la Fondazione La Società dei Concerti che proporrà un concerto serale nell’atmosfera liberty della villa con Ludovica Rana, violoncello, e Antonio Chen Guang, pianoforte. Prenotazioni suwww.soconcerti.it. (€ 10,00)
Tutti i visitatori del Museo potranno inoltre ammirare la mostra “Visioni di Lago da Villa Bernasconi”, organizzata in collaborazione con la Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi di Como, che permette di scorgere immaginariamente le rive del Lago di Como dalla villa, situata lontano dal lago ma al centro della Cittadella della Seta voluta dall’ing. Davide Bernasconi, il primo proprietario che qui fondò le Tessiture Seriche Bernasconi.
Prenderà il via anche la stagione degli atelier nella Mansarda di Villa Bernasconi con una ricca proposta di corsi in continuità con quanto già organizzato lo scorso anno salvo le interruzioni dovute dal covid.
Il 28 settembre 2021, Rosanna Pressato inaugura un corso di pittura su seta che trae ispirazione dagli infiniti decori della villa; il corso prevede due sessioni, una il martedì pomeriggio e una il venerdì mattina di 8 lezioni cad.
Dal 4 ottobre 2021 invece Silvana Rava propone un corso di acquerello botanico per imparare a dipingere la natura con una tecnica delicata ma molto realistica.
Daniela Morittu riempirà invece le stanze della villa con il soave suono delle arpe: tanti giovani musicisti potranno imparare a suonare questo evocativo strumento musicale in un contesto di grande ispirazione.
Per ulteriori informazioni e per le prenotazioni è disponibile il sitowww.villabernasconi.euoppure è possibile contattare telefonicamente la biglietteria del Museo (+39 031 3347209) o l’infopoint turistico, anche su whatsapp (+39 347 881 8532 –infopoint@comune.cernobbio.co.it).
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…