Categories: Notizie locali

Azzurri eliminati: le opinioni di Favini e Gentile

Claudio Gentile esulta con Marco Tardelli nella finale dei Mondiali 1982 in Spagna

«Purtroppo il nostro calcio è povero e lo ha dimostrato in questa occasione». Parole di Mino Favini, 82 anni, storico talent scout di Como e Atalanta.«In altri casi ce l’abbiamo fatta, attaccandoci al cuore e allo “stellone” italiano – aggiunge Favini – Il problema è che una volta ti può andare bene, ma alla seconda no. Quando esistono limiti, questi prima o poi emergono. Certo, spiace che siano emersi in questo modo, con l’eliminazione dai prossimi Mondiali in Russia».Da tempo lo stesso Favini ha denunciato un decadimento generale del nostro movimento. «Si cura sempre meno la tecnica – aggiunge – e questo è un problema: dovrebbe essere la priorità. Ribadisco: siamo poveri e siamo usciti contro una Nazionale ancora più povera».Talent scout di giocatori, ma non soltanto, Mino Favini ha anche lanciato l’ex commissario tecnico Cesare Prandelli come allenatore. «Ci lega un grande rapporto di amicizia – spiega ancora – I fatti purtroppo hanno dimostrato che non era il colpevole per i risultati che non sono arrivati. Il problema è più profondo. Ovvio che non faccia piacere averlo scoperto con questa eliminazione, visto che ora bisognerà attendere cinque anni per sperare di rivedere l’Italia impegnata ai Mondiali».E, in conclusione, da cosa ripartire per rifondare il calcio del nostro Paese? «Dagli esempio virtuosi come quello dell’Atalanta, dalle società che puntano sui giovani, sulla loro crescita, sulla tecnica e sulla qualità» conclude.Decisamente critico Claudio Gentile, comasco e campione del mondo con l’Italia a Spagna 1982. «Siamo usciti contro una squadra mediocre – spiega – Avevamo un allenatore non all’altezza della situazione, giocatori decisamente sopravvalutati e mancanza di organizzazione». Il terzino “mundial” non le manda a dire. «Purtroppo i nostri calciatori si sono presentati troppo tesi a questo doppio match, ma questo risultato è la sintesi di un calcio italiano che ha molti problemi, non lo possiamo negare».Gentile spiega che i segnali non erano mancati. «L’1-1 interno con la Macedonia aveva fatto capire chiaramente che c’era qualcosa che non andava – afferma – Consentitemelo: quando giocavo io queste gare erano a senso unico e l’Italia non soffriva le cosiddette squadre-materasso, segnava 5-6 reti. Invece qui si sono fatti andar bene un 1-1 interno con la Macedonia: bisognava invece correre ai ripari, intervenire, cercare di trovare soluzioni differenti».Claudio Gentile ha una ultima riflessione rispetto al doppio match con la Svezia. «Abbiamo sbagliato tutto: ma vi rendete conto che siamo usciti contro una squadra nel complesso scarsa, che non ha tirato in porta? Il gol segnato, non dimentichiamolo, è stato una autorete. E poi penso al gioco dell’Italia: di fronte c’erano giocatori alti e lenti e noi impostavamo le azioni con lanci lunghi, quando sarebbero bastati 1-2 in velocità dei nostri giocatori».Massimo Moscardi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bolletta troppo cara? Il colpevole è il frigorifero: ma per fortuna esiste un rimedio | Ecco il trucco geniale

Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…

1 ora ago

Lavoro, quando piove puoi restare a casa | Adesso c’è una Legge apposita: il capo non può dirti nulla

Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…

17 ore ago

Lombardia paralizzata, annunciato il nuovo sciopero | Tutto fermo per 24 ore: date, orari e info

È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…

20 ore ago

Tonno in scatola, non buttare il liquido interno | Ecco che cosa contiene: resterai a bocca aperta

Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…

1 giorno ago

Fumare al volante, il divieto è arrivato anche qui: una sigaretta ti costa 500€ | Se ti scoprono finisci nei guai

Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…

2 giorni ago

Sono stata molestata ma mi hanno dato la colpa | A pagare sono sempre le vittime: spunta la legge più discussa di sempre

Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…

2 giorni ago