Categories: Notizie locali

Bach nel Mendrisiotto

Sarà l’Orchestra da Camera L’Appassionata, diretta da Lorenzo Gugole che ne è anche il violino solista, l’ospite del concerto dal vivo in presenza di pubblico di domenica 23 maggio alle ore 10:30 al Chiostro dei Serviti di Mendrisio, per la 43sima stagione di Musica nel Mendrisiotto. La matinée vedrà anche la partecipazione del flautista di fama internazionale Tommaso Benciolini, e del clavicembalista Nicola Benetti. Il programma spazia dal Barocco alla contemporaneità, e prende avvio con il Concerto brandeburghese n. 5 in re maggiore BWV 1050 di Johann Sebastian Bach, il più celebre della raccolta, caratterizzato dalla struttura concertante di un gruppo di strumenti solisti opposto all’orchestra. In questo concerto è determinante il ruolo del clavicembalo, che nel primo tempo ha una lunga cadenza solistica di grande impegno virtuosistico.

La Suite italienne n. 2 di Igor Stravinsky, composta per violino e pianoforte nel 1933 e qui arrangiata per violino e archi, è tratta dall’opera balletto “Pulcinella”, basata su musiche di Giovanni Battista Pergolesi, e fu realizzata in collaborazione con il violinista Samuel Dushkin. Anche se le melodie e le armonizzazioni sono derivate dagli originali settecenteschi, i brani della suite portano chiaro il tocco stravinskiano, che fa assumere al dettato pergolesiano l’aspetto di un collage in cui il materiale originale assume l’aspetto di un “oggetto ritrovato”.

Composto nel 2000, Contrafactus per flauto e quintetto d’archi è diviso in tre movimenti in cui Giovanni Sollima, eccelso violoncellista, fa riferimento alla prassi medioevale della contraffazione. Definita dal suo autore come un “delirio pseudobarocco”, l’opera si basa su un frammento della Variatio 25 delle bachiane Goldberg, e trae la sua ispirazione dalla lettura di “Gödel, Escher, Bach: un’eterna ghirlanda brillante” di Douglas Hofstadter.

La riservazione è obbligatoria (posti limitati!), tramite mail amusicamendrisiotto@ticino.comoppure tramite sms o

telefonando allo +41 76 72 45 438.

È necessario indicare il nome, il numero di persone e il recapito telefonico.

Sono garantite le distanze nel rispetto del piano di protezione Covid-19.

Offerta libera. Info suwww.musicanelmendrisiotto.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

4 ore ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

15 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

17 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

20 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

22 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

23 ore ago