Broletto silenziato e alcune attrazioni spostate all’esterno del centro storico della città. Sono soltanto alcune delle misure che dovranno garantire la sicurezza a Como in vista della kermesse natalizia della Città dei Balocchi, che scatterà il prossimo 23 novembre. Questa mattina, in Prefettura, si è riunito il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, che ha dato via libera al piano.«Sono stati accuratamente valutati i contenuti del nuovo piano di sicurezza della manifestazione, che è stato oggetto di opportuna integrazione e riformulazione da parte dell’ente organizzatore, sulla base delle indicazioni emerse in occasione della precedente riunione del Comitato». Questi i termini esatti utilizzati per definire il benestare nella nota stampa inviata dalla Prefettura.In parole più semplici, sono state confermate tutte le indiscrezioni dei giorni precedenti e oggetto delle anticipazioni anche da queste colonne. Sarà eliminata l’attrazione della Torre parlante del Broletto, che verrà invece sostituita da proiezioni di luci solo con accompagnamento musicale. Un modo per non creare blocchi o paralisi totali in piazza Duomo. Anche le altre attrazioni saranno dislocate in aree non coinvolte nelle precedenti edizioni. Un ritorno alle origini insomma per la Città dei Balocchi, con l’interessamento della zona dei giardini a lago e di piazza Volta.L’approfondimento sul Corriere di Como in edicola giovedì 7 novembre
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…
Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…
Novità per Ryanair, i passeggeri non possono più avere il bagaglio gratis: ecco cosa sta…
Jannik Sinner ha dato una notizia che ha rattristito i tifosi. In mondovisione ha annunciato…