(ANSA) – FIRENZE, 26 FEB – Con l’accusa di occultamento delle scritture contabili e bancarotta fraudolenta aggravata, in relazione alla gestione di fatto di alcune società operanti nel settore della lavorazione delle pelli, poi fallite, due imprenditori del Valdarno sono stati arrestati dalla guardia di finanza e posti ai domiciliari. Dalle indagini è emersa un’evasione contributiva e previdenziale pari a circa 1,5 milioni di euro. Le indagini, condotte dalle Fiamme gialle di Empoli (Firenze), hanno appurato che gli imprenditori, tramite una società di capitali, ricevevano da alcune imprese operanti nel settore della concia del cuoio, risultate estranee ai fatti, importanti commesse per la rasatura e la pressatura delle pelli, commissionando poi parte delle lavorazioni ad altre aziende da loro gestite di fatto, due delle quali fallite lo scorso anno, che non hanno provveduto ad effettuare i versamenti contributivi e previdenziali ai dipendenti.
Sono tornati i lupi nella zona del comasco. Una presenza accertata, ma non c'è nessun…
La legge ha imposto un severo giro di vite anche sull'abbigliamento: se ti beccano con…
I questi distributori trovi il carburante a prezzi decisamente competitivi: non solo benzina, ma anche…
La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…
Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…
Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…