(ANSA) – ROMA, 19 GIU – Rendere più facilmente raggiungibili per tutti le collezioni d’arte contenute nelle piattaforme on line. Con questo obiettivo, spiega una nota, Abi e Acri hanno collegato il Muvir, www.muvir.eu, il Museo virtuale delle banche in Italia promosso dall’Associazione bancaria, e R’accolte, http://raccolte.acri.it/, la piattaforma dell’Acri con le opere delle Fondazioni di origine bancaria. Si tratta di un complesso di circa 15mila opere d’arte. Da oggi, andando sul Muvir si potrà accedere a Raccolte, attraverso il link contenuto in homepage. Stesso agile processo dalla sezione il progetto di Raccolte per raggiungere il Muvir. La pandemia Covid-19 ha focalizzato l’attenzione sulla fruibilità sul web anche delle opere d’arte. Il momento è particolarmente interessante per rendere disponibile ad un pubblico sempre più interessato l’arte e la cultura su Internet. Il Politecnico di Milano ha presentato una analisi dedicata alla digitalizzazione dei musei italiani. Collegare le due piattaforme consente di mettere a fattor comune e rendere più facilmente fruibile l’intero corpo di opere. (ANSA).
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…
(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…